Pasta Sfoglia con Pesto e Scamorza: Una Ricetta Semplice e Sfiziosa

La pasta sfoglia con pesto e scamorza è una preparazione versatile e gustosa, ideale per diverse occasioni. Che si tratti di un aperitivo improvvisato, una cena a buffet o un secondo piatto sostanzioso, questa ricetta saprà conquistare tutti con la sua semplicità e il suo sapore ricco.

Varianti e Utilizzi

Questa preparazione si presta a diverse interpretazioni e può essere servita in vari modi:

  • Come antipasto: tagliata a fettine sottili, è perfetta per stuzzicare l'appetito.
  • Come finger food: tagliata a quadrotti, è ideale per un buffet o una festa.
  • Come secondo piatto: divisa in due metà e accompagnata da un contorno di verdure fresche, diventa un pasto completo e appagante.

La Sfogliata Rustica al Pesto Genovese è un appetitoso piatto jolly, molto fragrante e semplice da realizzare. Inoltre la Sfogliata rustica al Pesto Genovese da proporre tagliato a quadrotti come gustoso finger food durante una cena a buffet. Può essere servita come sostanzioso secondo piatto divisa in due metà e accompagnata da un contorno a base di verdure fresche, magari miste in insalata condite con salsa citronette. È anche un ottimo e sfizioso antipasto ma in questo caso le dosi indicate nella ricetta sono da considerarsi per 4/6 persone e quindi questa torta rusticava servita a fettine.

Ingredienti e Preparazione

Gli ingredienti base per questa ricetta sono pochi e facilmente reperibili:

  • Pasta sfoglia (un rotolo)
  • Pesto genovese
  • Scamorza affumicata
  • Prosciutto cotto (facoltativo)
  • Pecorino grattugiato (facoltativo)

La preparazione è altrettanto semplice e veloce:

  1. Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela in tre strisce di ugual misura.
  2. Foderate una pirofila rettangolare con carta da forno e disponeteci un foglio di pasta sfoglia.
  3. Spalmate il pesto sulla pasta sfoglia.
  4. Disponete a strati alterni le fette di prosciutto cotto (se lo utilizzate) e di scamorza affumicata.
  5. Spolverizzate con pecorino grattugiato (se lo utilizzate).
  6. Ripetete gli strati con le restanti sfoglie, pesto, prosciutto e scamorza.
  7. Fate cuocere per 30 minuti o finché la superficie della sfogliata avrà preso colore.
  8. Togliete dal forno e lasciate riposare per 10 minuti.
  9. Trasferite la sfogliata rustica al pesto genovese su di un piatto da portata e servitela in tavola.

Girelle di Sfoglia con Pesto e Provola

Un'altra deliziosa variante sono le girelle di sfoglia con pesto e provola, perfette come antipasto o aperitivo. Sono semplici da preparare e richiedono pochi ingredienti.

Ingredienti (per 6 persone):

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 100 gr di pesto
  • 100 gr di provola (a fette)

Preparazione:

  1. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e spalmatevi su tutta la superficie il pesto.
  2. Disponete le fette di provola sopra il pesto.
  3. Arrotolate la pasta sfoglia formando un filoncino.
  4. Affettate il filoncino in fette dello spessore di 4 cm circa.
  5. Disponete le girelle così realizzate su una teglia rivestita con della carta da forno.
  6. Infornatele in forno preriscaldato a 190° per 20-25 minuti.

Le vostre girelle di sfoglia con pesto e provola sono pronte per essere servite!

GIRELLE DI SFOGLIA CON PESTO E PROSCIUTTO - Antipasto dell'ultimo minuto!

Consigli e curiosità

Per arricchire le vostre girelle di sfoglia potrete aggiungere dei pinoli o delle noci tritate ed arrotolare tutto.

Grissini di Sfoglia al Pesto

I grissini di sfoglia al pesto sono degli stuzzichini buonissimi e scenografici che si preparano in meno di mezz’ora. I grissini di pasta sfoglia sono semplicissimi da fare in casa e sono perfetti da preparare all’ultimo momento, anche quando arrivano ospiti inaspettati. La prima cosa da fare è stendere la pasta e spalmarci sopra il pesto. Distribuiamo con le dita un pochino di formaggio grattugiato sul pesto, poi pieghiamo a metà la sfoglia. A questo punto la tagliamo per ricavare 12 strisce di larghezza uniforme e le attorcigliamo per dare forma ai nostri grissini.

Il bello dei grissini di sfoglia è che oltre a essere facili e veloci da preparare sono anche molto versatili. Una volta che avremo provato la versione al pesto di questi grissini di pasta sfoglia semplici ci verrà voglia di crearne tante versioni diverse. Al posto del pesto alla genovese, possiamo utilizzare quello alla siciliana o uno dei tanti pesti di verdura che si possono preparare in casa o che si trovano in vendita al supermercato. I grissini di pasta sfoglia al pesto si conservano ottimi per uno o due giorni se li teniamo in frigo chiusi in un contenitore per alimenti.

Personalizzazione e Consigli

La bellezza di questa ricetta sta nella sua versatilità. Potete personalizzarla a piacere, utilizzando gli ingredienti che avete a disposizione o che preferite. Ad esempio, al posto del prosciutto cotto potete utilizzare speck, pancetta o altri salumi. Potete anche aggiungere verdure come zucchine, melanzane o pomodorini.

Un altro consiglio è quello di utilizzare un pesto di alta qualità, possibilmente fatto in casa, per un sapore ancora più intenso e autentico.

tags: #pasta #sfoglia #con #pesto #e #scamorza