La pasta zucchine e carote è un primo piatto veloce, sfizioso e leggero, perfetto per un pranzo espresso o una cena con amici. Ottima anche per ospiti vegetariani, questa ricetta è personalizzabile con gli ingredienti che più ti piacciono. Scopri come preparare questo piatto passo passo, seguendo i nostri consigli!
Ingredienti
- 3 zucchine
- 3 carote
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Uvetta (facoltativa)
- Parmigiano grattugiato o lievito alimentare in scaglie (facoltativo)
Preparazione
Iniziamo lavando e preparando le verdure:
-
Prepara le verdure: Pulisci e spunta le zucchine e le carote. Puoi ricavarne degli spaghetti con l’apposito attrezzo a forma di temperino, o il classico spiralizer più grosso, oppure tagliarle a listarelle con una mandolina o un pelapatate. Più piccoli sono i pezzetti, prima cuociono!
-
Soffriggi l'aglio: In una padella antiaderente, fai appassire uno spicchio d’aglio in un filo d’olio extravergine d’oliva.
-
Cuoci le carote: Aggiungi le carote e lasciale ammorbidire per qualche minuto. Se necessario, aggiungi un goccio d'acqua.
-
Aggiungi le zucchine: Quando le carote si saranno ammorbidite, aggiungi le zucchine e fai insaporire per qualche minuto.
-
Uvetta (facoltativa): Se desideri aggiungere l'uvetta, strizzala e uniscila alle verdure. Prosegui la cottura per 5 minuti.
-
Aggiungi acqua e sale: Unisci 50 ml di acqua bollente, regola di sale e prosegui la cottura, con un coperchio, per 10 minuti.
Mentre le verdure cuociono, prepara la pasta:
-
Cuoci la pasta: Porta a bollore abbondante acqua in una pentola capiente, aggiungi il sale e cuoci la pasta secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
-
Scola la pasta: Controlla la pasta e scolala almeno un minuto prima della fine della cottura.
-
Mischia la pasta con il condimento: Versa la pasta nella padella con le verdure, togli l'aglio (se lo hai usato) e ripassa tutto insieme per far insaporire.
-
Servi: Se ti piace, aggiungi una spolverizzata di parmigiano grattugiato oppure di lievito alimentare in scaglie, quindi fai mantecare per bene il tutto per qualche istante. La pasta zucchine e carote è pronta: portala in tavola e gustala subito, calda e saporita.
Per una nota più fresca, puoi cospargere il piatto con della scorza di limone grattugiata, oppure arricchire il condimento con olive taggiasche snocciolate, pomodorini confit, mandorle tostate a lamelle per un tocco crunchy, pancetta affumicata a cubetti e tutto ciò che più ti piace.
Spaghetti di Riso Saltati con Verdure | Semplice e Delizioso
Varianti e Consigli
- Aceto balsamico: Aggiungendo l'aceto balsamico si dà un gusto un po' più deciso alle carote e alle zucchine. Se però l'aceto non è di tuo gradimento puoi evitare di metterlo.
- Pasta integrale: Per una versione più leggera, puoi utilizzare spaghetti integrali.
- Pasta fresca: Se hai tempo e voglia, puoi preparare la pasta fresca in casa. Ad esempio, delle fettuccine alle carote, zucchine e gorgonzola sono un'ottima alternativa.
Sperimenta e personalizza questa ricetta per renderla unica! Buon appetito!