Peridon è un farmaco a base di domperidone, appartenente al gruppo dei procinetici, utilizzato per alleviare i sintomi di nausea e vomito. Questo articolo fornisce informazioni dettagliate sull'uso di Peridon sciroppo nei bambini, comprese le indicazioni, il dosaggio raccomandato, le controindicazioni e le possibili reazioni avverse.
Cos'è Peridon e a Cosa Serve
Peridon contiene il principio attivo Domperidone, una sostanza in grado di stimolare la motilità dello stomaco e dell'intestino, e appartiene alla categoria di medicinali detti “procinetici”. Questo medicinale è utilizzato negli adulti e negli adolescenti di età uguale o superiore a 12 anni e di peso uguale o superiore a 35 kg per il trattamento di nausea e vomito.
Controindicazioni: Quando Non Usare Peridon
Peridon è controindicato nei seguenti casi:
- Ipersensibilità al domperidone o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Tumori pituitari a rilascio di prolattina (prolattinomi).
- Compromissione epatica moderata o grave.
- Prolungamento degli intervalli di conduzione cardiaca, in particolare dell'intervallo QTc.
- Significativi disturbi elettrolitici (ipopotassiemia, iperpotassiemia, ipomagnesiemia) o bradicardia.
- Patologie cardiache preesistenti, come insufficienza cardiaca congestizia.
- Somministrazione concomitante di farmaci che prolungano l'intervallo QTc.
- Somministrazione concomitante di potenti inibitori del CYP3A4.
- Emorragie gastrointestinali, ostruzione meccanica o perforazione.
Avvertenze e Precauzioni
Prima di prendere Peridon, è importante informare il medico se si soffre di:
- Disturbi al fegato (compromissione o insufficienza epatica).
- Disturbi ai reni (compromissione o insufficienza renale).
Domperidone può essere associato ad un aumento del rischio di disturbi del ritmo del cuore e di arresto cardiaco. Il rischio può essere più probabile nei soggetti di età superiore a 60 anni o che assumono dosi superiori a 30 mg al giorno. Il rischio aumenta inoltre quando Domperidone viene somministrato insieme ad altri medicinali.
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo medicinali per il trattamento di infezioni (infezioni fungine o infezione batterica) e/o se è affetto da problemi al cuore o AIDS/HIV (vedere “Altri medicinali e Peridon”).
Domperidone deve essere utilizzato alla minima dose efficace negli adulti e negli adolescenti di età uguale o superiore a 12 anni e di peso uguale o superiore a 35 kg.
Durante l'assunzione di Domperidone, contatti il medico se nota disturbi del ritmo del cuore quali palpitazioni, difficoltà respiratorie, perdita dei sensi.
Interazioni con Altri Medicinali
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale. È particolarmente importante informare il medico se si stanno assumendo farmaci per il trattamento di:
- Infezioni fungine (ad esempio, ketoconazolo).
- Infezioni batteriche (ad esempio, eritromicina, claritromicina).
- Problemi del cuore o pressione alta del sangue (ad esempio, amiodarone, dronedarone).
- Disturbi mentali (psicosi) (ad esempio, aloperidolo, pimozide).
- AIDS/HIV (inibitori della proteasi).
Come Prendere Peridon Sciroppo
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
Peridon deve essere utilizzato alla minima dose efficace per la durata più breve possibile per il controllo della nausea e del vomito. Assuma ogni dose all’orario prestabilito. I sintomi si risolvono di norma entro 3-4 giorni dall'assunzione di questo medicinale.
Dosaggio Raccomandato
- Adulti e adolescenti (età uguale o superiore a 12 anni e peso uguale o superiore a 35 kg): La dose raccomandata è 10 mg (10 ml di sospensione orale da 1 mg/ml) presi tre volte al giorno, possibilmente prima dei pasti. Non assuma più di 30 mg al giorno.
- Bambini e adolescenti di peso inferiore a 35 kg: L’utilizzo della sospensione orale in questa popolazione non è raccomandato poiché non esistono dati sufficienti a conferma della sua efficacia e sicurezza di impiego.
Pazienti con problemi al fegato (compromissione epatica): Peridon è controindicato in presenza di problemi al fegato moderati o gravi (compromissione epatica moderata o grave). Non è necessario modificare la dose in caso di problemi al fegato lievi (compromissione epatica lieve).
Pazienti con problemi ai reni (compromissione renale): Dato che la velocità di eliminazione di Peridon dall'organismo è rallentata in presenza di gravi problemi ai reni (compromissione renale grave), in caso di somministrazione ripetuta del medicinale, potrebbe dover assumere una dose inferiore o prendere questo medicinale meno spesso (una o due volte al giorno). In questi casi, il medico stabilirà la dose adeguata per lei.
Come Conservare Peridon
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo “Scad”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Possibili Effetti Indesiderati
Come tutti i medicinali, Peridon può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati più comuni includono:
- Aumento dei livelli di prolattina.
- Produzione anomala di latte nelle mammelle (galattorrea).
- Sviluppo delle mammelle nell'uomo (ginecomastia).
- Assenza del ciclo mestruale (amenorrea).
Effetti indesiderati molto rari includono reazioni allergiche, prurito, eruzione cutanea, movimenti anormali dei muscoli, convulsioni, sonnolenza, mal di testa, agitazione, nervosismo, diarrea e alterazione della funzione del fegato.
Segnalazione degli effetti indesiderati: Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.
Informazioni Importanti su Alcuni Eccipienti
Peridon sospensione orale contiene sorbitolo (uno zucchero). Questo medicinale contiene 3200 mg per dose (10 ml) equivalente a 320mg/ml.
Peridon sospensione orale contiene paraidrossibenzoati (conservanti). Peridon contiene sostanze chiamate “paraidrossibenzoati” che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate.
Peridon sospensione orale contiene sodio. Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose (10 ml), cioè essenzialmente ‘senza sodio’.
Tabella Riassuntiva del Dosaggio
Paziente | Dose | Frequenza | Dose Massima Giornaliera |
---|---|---|---|
Adulti e adolescenti (≥12 anni e ≥35 kg) | 10 mg (10 ml di sospensione) | 3 volte al giorno | 30 mg |
Bambini e adolescenti (<35 kg) | Non raccomandato | - | - |
Nota: Questa tabella è solo un riepilogo. Seguire sempre le indicazioni del medico o del farmacista.
Meccanismo d'azione del Domperidone