Cosa fare quando la voglia di pizza ci assale ma il tempo a disposizione per prepararla non è abbastanza? La pizza con lievito istantaneo è proprio la risposta a questo problema! In pochissimi minuti l'impasto sarà pronto ed essendo una pizza senza lievito di birra non sarà necessario attendere i lunghi tempi di lievitazione!
Sappiamo che i lievitati con lievito di birra e quelli con lievito madre hanno caratteristiche insuperabili, ma ogni tanto bisogna scendere a qualche compromesso e se è un buon compromesso, meglio ancora! Questa ricetta è ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di una pizza fatta in casa.
Pizza con lievito istantaneo è una pizza senza lievitazione, che lievita direttamente in forno perché preparata con il lievito istantaneo. L’idea è venuta da una lettrice che seguiva su Instagram e una sera scriveva in direct che aveva usato la base della focaccia allo stracchino per fare la pizza e aveva ricevuto mille complimenti dai suoi ospiti. Così, una sera, stanca dopo l’allenamento ha voluto sperimentare la pizza veloce con lievito instantaneo, senza lievito di birra e alle figlie è piaciuta tantissimo. Per dire che spesso in cucina, basta davvero poco per rendere felici, senza troppi sbattimenti, senza nulla togliere alle cose fatte come devono essere fatte, ogni tanto possiamo usare questo impasto pizza lievito istantaneo senza rimorsi.
Molti hanno chiesto quale lievito istantaneo pizza usare per questa preparazione, e devo dire che ci si trova bene con quello della Bertolini, ma va bene quello della San Martino o quello della Paneangeli per torte salate e piadine.
La preparazione della pizza in casa è un'arte che si tramanda di generazione in generazione, ma spesso i tempi di lievitazione possono scoraggiare chi ha poco tempo a disposizione. Fortunatamente, l'utilizzo del lievito istantaneo, combinato con la versatilità del Bimby, offre una soluzione rapida e semplice per gustare un'ottima pizza fatta in casa.
Impasto della pizza con il lievito istantaneo. ricetta da salvate ;-) tata domizi
Cos'è il Lievito Istantaneo e Perché Usarlo nella Pizza?
Il lievito istantaneo, noto anche come lievito chimico o lievito per torte salate, è un agente lievitante composto principalmente da bicarbonato di sodio e un acido (come il cremor tartaro). A differenza del lievito di birra, non richiede un periodo di lievitazione prolungato. La sua azione lievitante si attiva durante la cottura in forno, grazie alla reazione chimica tra il bicarbonato e l'acido, che produce anidride carbonica, facendo gonfiare l'impasto.
I vantaggi principali dell'utilizzo del lievito istantaneo per la pizza sono:
- Velocità: Non è necessario attendere i tempi di lievitazione, riducendo drasticamente il tempo di preparazione.
- Semplicità: La preparazione dell'impasto è più semplice e immediata.
- Praticità: Ideale per chi ha poco tempo o per chi si avvicina per la prima volta alla preparazione della pizza fatta in casa.
Ingredienti per la Pizza con Lievito Istantaneo Bimby
Le dosi indicate sono indicative e possono essere adattate in base alle proprie preferenze e alle dimensioni della teglia.
- 400 g di farina 0 (oppure 300 g di farina 0 e 100 g di farina Manitoba per una pizza più elastica)
- 250 ml di acqua tiepida
- 30 g di olio extravergine d'oliva
- 1 bustina (circa 7-8 g) di lievito istantaneo per torte salate
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di zucchero (opzionale, per favorire la reazione del lievito)
Considerazioni sugli ingredienti:
- Farina: La farina 0 è adatta per una pizza più morbida, mentre la farina Manitoba, ricca di glutine, conferisce all'impasto una maggiore elasticità e resistenza. Un mix delle due farine può essere la soluzione ideale.
- Acqua: L'acqua tiepida favorisce l'attivazione del lievito. La temperatura ideale è intorno ai 30-35°C.
- Olio: L'olio extravergine d'oliva contribuisce a rendere l'impasto più morbido e saporito.
- Zucchero: Una piccola quantità di zucchero può aiutare ad attivare il lievito, anche se il lievito istantaneo non necessita di questo passaggio.
Preparazione dell'Impasto con il Bimby: Passo dopo Passo
- Inserire gli ingredienti nel boccale: Versare nel boccale del Bimby l'acqua tiepida, l'olio, lo zucchero (se utilizzato) e il sale.
- Mescolare: Impostare il Bimby a velocità 3 per 20 secondi per amalgamare gli ingredienti liquidi.
- Aggiungere la farina e il lievito: Aggiungere la farina setacciata e il lievito istantaneo.
- Impastare: Impostare la funzione "Spiga" per 2 minuti. Durante l'impasto, controllare la consistenza dell'impasto. Se risulta troppo appiccicoso, aggiungere un po' di farina (un cucchiaio alla volta) fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Se, al contrario, l'impasto risulta troppo asciutto, aggiungere un po' d'acqua (un cucchiaio alla volta).
- Formare una palla: Togliere l'impasto dal boccale e formare una palla.
Stesura e Condimento della Pizza
- Preriscaldare il forno: Preriscaldare il forno alla massima temperatura (solitamente 250°C o superiore) con la teglia all'interno. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una pizza croccante.
- Dividere l'impasto: Dividere l'impasto in due o tre parti, a seconda delle dimensioni desiderate per le pizze.
- Stendere l'impasto: Stendere ogni porzione di impasto su un piano leggermente infarinato, con un mattarello o con le mani, fino ad ottenere la forma desiderata (rotonda, rettangolare, ecc.). L'impasto con lievito istantaneo tende ad essere un po' più elastico rispetto a quello con lievito di birra, quindi potrebbe essere necessario stenderlo più volte.
- Condire la pizza: Trasferire la pizza sulla teglia calda e condire a piacere. Gli ingredienti classici includono passata di pomodoro, mozzarella, basilico, olio extravergine d'oliva, origano, ma si possono utilizzare anche altri ingredienti come verdure, salumi, formaggi, ecc.
Cottura della Pizza
Cuocere la pizza nel forno preriscaldato per circa 10-15 minuti, o fino a quando la crosta risulta dorata e il formaggio fuso e leggermente abbrustolito. Il tempo di cottura può variare a seconda del forno e dello spessore della pizza. Monitorare attentamente la cottura per evitare che la pizza si bruci.
Consigli e Varianti
- Pizza senza glutine: Per preparare una pizza senza glutine, sostituire la farina 0 con una miscela di farine senza glutine specifica per pizza.
- Pizza integrale: Per una pizza più rustica e ricca di fibre, sostituire una parte della farina 0 con farina integrale.
- Pizza bianca: Per una pizza bianca, non utilizzare la passata di pomodoro, ma condire direttamente con mozzarella, olio, sale e altri ingredienti a piacere.
- Pizza con verdure: Aggiungere verdure fresche o grigliate come zucchine, melanzane, peperoni, funghi, ecc.
- Pizza con salumi: Aggiungere salumi come prosciutto cotto, salame, speck, ecc.
- Pizza con formaggi: Utilizzare diversi tipi di formaggi come gorgonzola, fontina, provola, parmigiano, ecc.
- Aromatizzare l'impasto: Aggiungere all'impasto erbe aromatiche tritate come rosmarino, origano, basilico, ecc.
- Utilizzare una pietra refrattaria: Per una pizza ancora più croccante, utilizzare una pietra refrattaria da posizionare nel forno durante il preriscaldamento.
Risoluzione dei Problemi Comuni
- Impasto troppo appiccicoso: Aggiungere un po' di farina (un cucchiaio alla volta) fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Impasto troppo asciutto: Aggiungere un po' d'acqua (un cucchiaio alla volta).
- Pizza non croccante: Assicurarsi che il forno sia ben caldo e che la teglia sia stata preriscaldata. Utilizzare una pietra refrattaria.
- Pizza bruciata: Abbassare leggermente la temperatura del forno e monitorare attentamente la cottura.
Tabella Riassuntiva Ingredienti
| Ingrediente | Quantità |
|---|---|
| Farina 0 | 400 g |
| Acqua Tiepida | 250 ml |
| Olio Extravergine d'Oliva | 30 g |
| Lievito Istantaneo | 1 bustina (7-8 g) |
| Sale | 1 cucchiaino |
| Zucchero (opzionale) | 1/2 cucchiaino |
Considerazioni sulla Pizza con Lievito Istantaneo
La pizza con lievito istantaneo è una valida alternativa alla pizza tradizionale con lievito di birra, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione. Sebbene la consistenza e il sapore possano essere leggermente diversi, il risultato finale è comunque una pizza gustosa e soddisfacente.
tags: #pizza #con #lievito #istantaneo #ricetta