La pasta con i crostacei è un classico della cucina italiana che si può adattare a vari tipi di menù. Se volete fare bella figura in cucina, le linguine con gamberoni sono un piatto perfetto. La pasta con gamberoni è perfetta in ogni occasione, ma vogliamo consigliarla in particolare per la Vigilia di Natale e, perché no, anche per il vostro menù di Capodanno! Sebbene sia facile prepararlo, fa sempre un figurone.
Questo primo piatto vi conquisterà per il sapore intenso e la sua cremosità, da ottenere senza aggiunta di trucchi particolari ma con l'aiuto di un buon fumetto di crostacei! In questo modo non solo otterrete un condimento cremoso senza aggiungere grassi, ma esalterete anche tutto il sapore e il profumo del mare! Un piatto che sa di mare, un'alternativa saporita alle volte in cui, per fare un primo cremoso, avete optato per la panna!
Oggi voglio raccontarti di un piatto che profuma di mare e semplicità: gli spaghetti con gamberi in bianco. È una di quelle ricette che ami dal primo assaggio, perché riesce a portare in tavola tutto il sapore dei gamberi esaltandone la delicatezza. Il bello di questo piatto? Ho usato i gamberi surgelati! Sì, esatto, quei gamberi che trovi sempre nel congelatore e che sembrano l’ultimo rimedio per una cena veloce. Ebbene, con questa ricetta scoprirai che anche loro sanno regalare sapore al piatto.
Per preparare la pasta con gamberoni iniziate dal fumetto di crostacei, quindi pulite questi ultimi: rimuovete la testa, le zampe e il carapace, poi incidete il dorso ed estraete l’intestino. Tenete da parte gli scarti e dividete a metà i pomodorini che vi serviranno per il fumetto. Tagliate invece in quarti i pomodorini per il condimento.
Un primo piatto a base di pesce: la Pasta Con Gamberetti. Una versione classica che può poi essere rivisitata in vari modi con l’aggiunta di diversi ingredienti. Ovviamente il piatto sarà reso ancora più buono dai classici condimenti della dieta Mediterranea, quali olio extravergine di oliva, aglio, pomodorini e prezzemolo. Questo primo non ha bisogno di presentazioni per quanto è gustoso e conosciuto!
La pasta con gamberi e pomodorini si prepara in pochissimo tempo e va servita sul momento, in modo che i gamberetti siano teneri e morbidi. Ma come si fa la pasta gamberi e pomodorini? In maniera semplicissima e in poche mosse! Scaldiamo in una padella l’olio, il sale e uno spicchio di aglio, poi aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà e cuociamo per qualche minuto. Nel frattempo lessiamo la pasta in abbondante acqua salata e una volta cotta al dente la aggiungiamo in padella con il condimento. Saltiamo tutto insieme ancora qualche minuto e serviamo con un po’ di prezzemolo fresco tritato.
Il risultato? Questo primo piatto di mare è semplice ma allo stesso tempo saporitissimo, e possiamo servirlo con un bicchiere di vino bianco fresco, fermo o anche frizzante, in un menù di pesce completo. Se vogliamo personalizzare questa ricetta possiamo aggiungere un po’ di peperoncino fresco o secco, oppure un po’ di pepe bianco.
Chiaro che l'eccellenza sarebbe il poter disporre dei gamberoni imperiali di Sicilia, ma in assenza ed anche considerando il prezzo, possono esser validamente usati i gamberi rosa argentini che si trovano surgelati in quasi tutti i supermercati.
Per prima cosa si sgusciano i gamberoni conservando gusci e teste,che insieme alle verdure e ad una presa di sale saranno messe in una capace pentola a bollire per almeno una mezzora.Nel frattempo che si prepara il brodo di gamberi, in una capiente padella si fa soffriggere la cipolla pulita e tritata.Aggiungere i gamberoni tagliati in quattro o cinque pezzi.
Appena soffritti far ritirare il brandy ed aggiungere i pomodorini spaccati in due ed il tabasco se piace.Quando i pomodorini si saranno spappolati, spegnere il fuoco e coprire.A questo punto i gusci e le teste dovrebbero aver già insaporito il brodo. Con un mestolo schiumarlo, e con un colapasta filtrarlo, schiacciare le teste servendosi di un batticarne e ripassare il liquido sul trito.Versare il liquido nella pentola per cuocere la pasta e rimettere il tutto sul fuoco.
Appena bolle calare gli spaghetti e, portarli a cottura.Riaccendere il fuoco sotto la padella dei gamberi e quando sfrigola scolarci gli spaghetti al dente.In un mestolo di acqua di cottura si scioglie la bustina di zafferano e la si aggiunge alla pasta girando il tutto energicamente.Prima di servire cospargere il trito di aglio e prezzemolo.
Spaghetti con Gamberoni - Come ottenerli cremosi in pochi passaggi
Linguine con Gamberoni: Che Pasta Scegliere
Quando i piatti sono semplici, scegliere gli ingredienti giusti è fondamentale. Per questo primo piatto di pesce vi consigliamo di utilizzare una pasta lunga come le linguine. Scegliete una pasta di grano duro trafilata al bronzo, tiene bene la cottura ed è perfetta per accogliere il sugo di gamberoni, saporito e corposo.
Differenza tra Gamberoni e Gamberi
I gamberoni hanno una dimensione più grande rispetto ai gamberi e sono di un’unica varietà. Esistono invece diverse varietà di gamberi. In questa ricetta abbiamo scelto di utilizzare i gamberoni, più grossi e succosi, ma potete usare anche i classici gamberi: il procedimento è il medesimo. Vi consigliamo di utilizzare gamberoni freschi oppure dei gamberoni surgelati di buona qualità.
Linguine con Gamberoni: la Ricetta
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di linguine di grano duro
 - 16 gamberoni freschi
 - 250 g di pomodorini ciliegino
 - 1 spicchio d’aglio
 - 1 cipolla
 - 1 carota
 - 1 bicchiere di vino bianco
 - 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
 - prezzemolo
 - olio extravergine di oliva
 - sale
 - pepe
 
Procedimento:
- Pulite i gamberoni. Eliminate testa e carapace da 12 gamberoni mentre lasciatene 4 con la testa per decorazione. Praticate un taglio sul dorso e prelevate il filetto nero che è l’intestino. Lasciate i gamberoni con la testa interi mentre tagliate il resto dei gamberoni a pezzi grossi.
 - Preparate il fumetto di pesce. Fate scaldare un tegame alto, unite la cipolla tagliata a fettine e fatela rosolare con olio extravergine di oliva. Fate rosolare teste e carapaci, aggiungete il concentrato di pomodoro e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Aggiungete anche la carota pulita e tagliata a pezzi. Unite il prezzemolo, coprite con acqua, salate e portate ad ebollizione. Fate sobbollire almeno mezzora e poi filtrate il brodo ottenuto che utilizzerete per ultimare la cottura della pasta, dando un sapore più deciso al vostro primo piatto.
 - In una padella capiente fate rosolare lo spicchio d’aglio con l’olio extravergine di oliva. Aggiungete tutti i gamberoni puliti e fate rosolare. Sfumate con il vino bianco rimasto. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fate cuocere per qualche minuto. Regolate di sale e pepe.
 - Fate lessare la pasta in abbondante acqua leggermente salata. Scolatela qualche minuto prima del tempo e ultimate la cottura nella padella dei gamberoni, aggiungendo mano a mano il brodo di pesce caldo.
 
PASTA CON I GAMBERETTI: Le Varianti
La pasta con i gamberi può essere fatta in tanti modi. Altre varianti gustose prevedono l'utilizzo della panna, altre ancora l'utilizzo di carciofi, pesto a base di verdure, ecc. Tante ricette, diverse tra loro anche per modalità di preparazione, partendo da due ingredienti, pasta e gamberetti, appunto, per deliziarci in cucina!
RICETTA PASTA CON GAMBERETTI
Per realizzare la pasta con i gamberetti classica occorrono circa 20 minuti. Gli ingredienti sono quelli del nostro territorio. Per questa ricetta usa un formato di pasta lungo. Io ho utilizzato gli spaghetti ma vanno benissimo anche le linguine. Il condimento l'ho preparato con la polpa di pomodoro alla quale ho aggiunto una manciata di pomodori ciliegino, per una bella nota di freschezza.
CONSIGLI
Per realizzare il piatto è possibile anche utilizzare i gamberetti surgelati, anche se preferisco quelli freschi. Per una resa migliore bisogna togliere i gamberetti dal freezer, lasciarli scongelare e poi sciacquarli sotto un getto d'acqua. I gamberetti possono essere anche utilizzati direttamente congelati, in tal caso però risulteranno più asciutti. La pasta con i gamberetti è adatta in tutte le stagioni. Se vuoi rendere il piatto ancora più fresco, sostituisci la polpa di pomodoro con i pomodori tondi da sugo, passati, ed usa il basilico al posto del prezzemolo.
Preparazione degli Spaghetti Con I Gamberetti
Per preparare gli Spaghetti Con I Gamberetti, inizia con il condimento. Fai soffriggere uno spicchio d'aglio schiacciato, un peperoncino, affettato e privato dei semini, ed i gamberetti sgusciati in un giro d'olio evo (circa 4 cucchiai). Rimuovi l'aglio appena s'imbiondisce e trasferisci i gamberetti in un piatto coperto. Aggiungi la polpa di pomodoro, regola di sale e lascia in cottura per circa 15 minuti. Intanto cala gli spaghetti in acqua salata a bollore e taglia in 4 parti i pomodorini ciliegia. Recupera gli spaghetti con un forchettone, senza sgrondarli troppo, e mettili nel tegame col condimento. Prepara le porzioni distribuendo i pomodori ciliegia freschi sui singoli piatti. La Pasta Con I Gamberetti è pronta. Tutti i profumi del mare in un piatto di pasta fuori dagli schemi!
Tritare finemente lo scalogno rimasto e soffriggere in olio, aggiungere i gamberoni sgusciati e la scorza di limone. La pasta con gamberetti è una ricetta classica per un gustoso e veloce primo piatto a base di pesce.
Il segreto per un piatto così semplice? È tutto nel valorizzare il sapore delicato dei gamberi, e anche la pasta gioca un ruolo importante. Gli spaghetti devono essere scolati al dente, perché così riescono ad assorbire meglio il condimento. In fin dei conti, la bellezza di questa pasta è proprio la sua semplicità.