I pancake sono un dolce tipico americano, tradizionalmente servito a colazione e accompagnato con miele, sciroppo d'acero, frutta fresca o marmellata. Facili e veloci da realizzare, i pancake sono perfetti per un brunch con gli amici. La ricetta per preparare i pancake è veloce e facile da realizzare.
Pancake Veloci Senza Dosare Ingredienti
Chi non ha mai desiderato di preparare a casa dei pancakes veloci senza dosare gli ingredienti? Un'esplosione di gusto da portare in tavola anche a casa in pochissimi minuti e senza sbattersi troppo per trovare le dosi precise. Si possono preparare con farina normale ma sono ottimi anche con quella di integrale, di farro e nella versione vegan.
Dopo averli preparati, naturalmente, si possono farcire a piacimento, dall'immancabile sciroppo d'acero (tanto caro agli americani ma ormai tanto diffuso anche dalle nostre parti) ai sempre gustosi nutella, yogurt greco, crema di pistacchio e frutta fresca. Perché, allora, non provare a fare i pancakes veloci senza usare la bilancia?
Ingredienti
- 3 bicchieri di farina
Procedimento
Per preparare le mitiche frittelle americane senza dosare gli ingredienti iniziate amalgamando in un recipiente l'uovo sbattuto e il latte. In un altro recipiente mischiate lo zucchero, il sale, la farina e il lievito per dolci e poi versateci il composto con uovo e latte, creando un impasto omogeneo. Mettete a scaldare una padella antiaderente e versateci due cucchiaate abbondanti di impasto dei pancakes, facendoli cuocere circa 3 minuti per ogni lato. Il segreto per rendersi conto che sono cotti al punto giusto è la comparsa delle bollicine sulla superficie della frittella.
Pancake al Cucchiaio: 3 Ingredienti, Senza Burro e Senza Bilancia
I PANCAKE AL CUCCHIAIO 3 INGREDIENTI senza burro e senza bilancia sono l’ultima idea geniale che ho avuto eheh..a dire il vero da un bel po’ di tempo uso questa ricetta che non è di certo l’originale (per la ricetta originale dei pancakes clicca QUI) ma otterrete dei pancake favolosi, credetemi, favolosi.
Solo 3 ingredienti più un pizzico di lievito per dolci, un impasto senza burro e senza latte. Vi basta il cucchiaio per misurare gli ingredienti ed è perfetta da realizzare se siete fuori casa, in vacanza oppure se volete una ricetta per pancakes facili e veloci da realizzare direttamente al mattino per colazione, senza sporcare, perchè prendete la quantità giusta direttamente dai sacchetti/barattoli, non è geniale? Questo impasto, vi svelo un segreto, lo preparo spesso anche la sera prima, lo metto in un contenitore e al mattino preparo i pancakes, che meraviglia. Sono a prova di bambino.
Ora non vi resta che provare questa ricetta, spalmate poi i pancakes con nutella o marmellata.. Come immagine dei pancakes al cucchiaio ho voluto mettervi proprio quella che ho scattato in questi giorni in montagna, a testimonianza che potete farli davvero ovunque.. sono facilissimi e veloci! 🙂 Alla prossima. Unite l’acqua. Ecco pronti i pancake al cucchiaio, caldi e gustosi.
Ingredienti(Dosi per 7 pancakes)
- 1 Uovo
- 1 bicchiere di latte vaccino o vegetale (sarebbero circa 150 gr)
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di olio di semi
- 10 cucchiai di farina (preferibile quella 00)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Se invece volete optare per la versione al cacao, basta sostituire un cucchiaio di farina con uno al cacao amaro.
Procedimento
Per il procedimento, possiamo attuare quello standard, ovvero fate scaldare la padella a fuoco lento e sporcatela leggermente di burro, per far aderire meglio il composto sulla padella. Versare poi, con un mestolo, il composto. Non appena compariranno le bollicine, bisognerà girarlo sull’altro lato per farlo cuocere completamente.
Ricetta Base dei Pancake
Preparate la pastella: in una ciotola mescolate la farina setacciata, lo zucchero e un pizzico di sale, sgusciatevi un uovo e con una frusta sbattete con cura il tutto. Unite un cucchiaino di lievito setacciato e mescolate con una frusta. Coprite e lasciate riposare per 2 ore a temperatura ambiente.
Cuocete il pancake da entrambi i lati senza farlo colorire troppo, girandolo con una paletta. Proseguite fino a esaurimento della pastella. Servite i pancake ben caldi con vari sciroppi a piacere, di acero, di mele, di mirtilli, oppure con fluide gelatine di frutta.
La cosa forse più importante, dopo la consistenza dell’impasto - che non deve per niente somigliare a quello delle crêpe, ma piuttosto all’impasto di una torta: deve offrire cioè una certa resistenza alla frusta che lo mescola - è la scelta della padella. Antiaderente (non uso né olio né burro per la cottura), con fondo spesso, alla giusta temperatura che ottengo mettendo quasi al minimo il fornello medio.
Ecco i miei pancake che puoi concederti tutti i giorni: sono leggeri, senza zucchero, e super versatili! Mescola il lievito e la farina (non perdere tempo a setacciarli, non serve). Aggiungi il latte a filo, continuando a lavorare il composto con la frusta per evitare grumi. Unisci l’uovo leggermente sbattuto. Infine aggiungi l’olio.
FLUFFY PANCAKE - Ricetta Originale di GialloZafferano!
Sei pigro? Versa circa 30 ml di composto per volta (io ho un bellissimo mestolino di Muji perfetto per lo scopo). Quando i bordi cominciano a rapprendersi e la superficie fa le bollicine, è il momento di girarlo.
La buona notizia: puoi farne un bel po’ e congelarli, divisi da foglietti di carta forno, in un sacchetto per alimenti o un contenitore adatto al freezer.
| Ingrediente | Quantità |
|---|---|
| Farina | 3 bicchieri |
| Uovo | 1 |
| Latte | 1 bicchiere |
| Zucchero | 2 cucchiai |
| Olio di semi | 2 cucchiai |
| Lievito per dolci | 1 cucchiaino |