Ricetta Ravioli Ripieni di Carciofi: Un Primo Piatto Raffinato e Gustoso

I ravioli ai carciofi sono un piatto stuzzicante, gustoso e semplice da realizzare, anche a casa. Questo primo piatto, dal gusto delicato, è ideale da portare in tavola per una cena in famiglia o per un’occasione speciale. La preparazione richiede pochi ingredienti freschi e un po’ di manualità per la pasta fresca, ma il risultato finale è garantito.

Ingredienti e Preparazione

Per realizzare i ravioli ai carciofi, è fondamentale iniziare dalla preparazione della pasta fresca e del ripieno. Ecco i passaggi dettagliati:

Pasta Fresca

Iniziamo dalla pasta fresca: versate in una ciotola la farina e le uova sbattute, mescolate prima con una forchetta e poi continuate ad impastare sul piano di lavoro. Sistemate la farina su un piano, facendo la forma di un vulcano. Posizionate quindi le uova al centro. Sbattetele e impastate con le mani per almeno 10 minuti. Quando avrete ottenuto un impasto liscio e omogeneo avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare per 30 minuti. Una volta pronto, fate riposare l’impasto in un panno bagnato.

Ripieno ai Carciofi

Ora passiamo al ripieno: pulite bene i carciofi e tagliateli in 8 spicchi. Man mano che pulite i carciofi conservateli in una ciotola con acqua e limone per non farli annerire.

Triturate la cipolla e stendetela in una padella insieme a quattro cucchiai d’olio e a uno spicchio d’aglio fatto a pezzettini. Quando la cipolla inizia a schiarire aggiungete i carciofi e, verso metà cottura, insaporite il tutto con sale e vino. Quando i carciofi sono cotti, frullateli. Ma non rendeteli una crema perfetta, devono rimanere alcuni pezzi. A questo punto, mettete i carciofi frullati in un recipiente e aggiungete la ricotta Santa Lucia. Girate il tutto.

Assemblaggio dei Ravioli

È arrivato il momento di stendere la pasta che avevate lasciato a riposare. Una volta stesa, tagliatela in fasce larghe 10 centimetri. In mezzo a ognuna di queste strisce mettete il ripieno, lavorato in forma di piccole sfere e chiudetele. Tagliate quindi i ravioli.

Stendete la pasta con l’aiuto di un po' di farina, poi passatela tra i rulli della macchina sfogliatrice fino a raggiungere uno spessore di circa 3 mm. Premete leggermente la sfoglia con un coppapasta per delimitare i dischi e spremete al centro il ripieno, distanziando i ciuffetti di qualche cm. Ripiegate la pasta su se stessa, date una leggera spolverata e aiutatevi con il retro del coppapasta per far aderire bene i bordi. Una volta realizzati i ravioli, adagiateli su un vassoio rivestito con un canovaccio infarinato.

Cottura e Condimento

Fate bollire dell'acqua in una pentola, salatela e tuffate i ravioli. Fateli cuocere in acqua salata. Contemporaneamente ponete il Burro Santa Lucia dentro una padella. Quando i ravioli ai carciofi sono cotti, uniteli al burro che avete fatto sciogliere sul fuoco.

Fate bollire in acqua salata per qualche minuto. Scolate i ravioli ai carciofi con Grana Padano in un piatto, insaporite con un pochino di brodo e aggiungete qualche fogliolina di maggiorana e qualche fiorellino. Scolate, insaporite con del formaggio fuso e aggiungete qualche foglia di basilico.

Ravioli ai carciofi di giovanni rana ecco come condirli e impressioni

Consigli Utili

  • Per ottenere una perfetta pasta fresca all'uovo, ricordatevi di tirare la pasta a sfoglia con il mattarello oppure con l'aiuto dell'apposita macchinetta.
  • Stendete la pasta più sottile se dovete preparare una pasta ripiena, come ravioli o tortellini; più spessa invece per tagliatelle e fettuccine.
  • Per un ripieno dal sapore più aromatico, aggiungete il prezzemolo tritato e poi frullate il tutto aggiungendo il parmigiano e un pizzico di sale.

Varianti e Alternative

Parliamo dei ravioli, per esempio: i ripieni possono essere infiniti perché infiniti possono essere gli ingredienti da lavorare. Se siete amanti dei ravioli fatti in casa e vi piace sperimentare sempre nuovi abbinamenti di sapori, questa ricetta stuzzicherà i vostri palati per il suo gusto intenso. Come farcitura abbiamo scelto una crema vellutata a base di carciofi e Grana Padano DOP grattugiato, che insaporirà la farcia con la sua inconfondibile e delicata sapidità.

I ravioli ai carciofi sono un primo piatto veloce da preparare e dal gusto delicato, ideale da portare in tavola per una cena in famiglia.

tags: #ricetta #ravioli #ripieni #di #carciofi