Rotolo di Frittata con Philadelphia: Una Ricetta Facile e Sfiziosa

La solita frittata ti ha stancato? Vuoi preparare qualcosa di sfizioso e diverso dal solito? Allora il rotolo di frittata con philadelphia è la soluzione ideale! Questo piatto è perfetto per un aperitivo, un buffet o una cena veloce e gustosa. Inoltre, è un'ottima idea per far mangiare le verdure ai bambini in modo divertente.

Sono Luisa Musilli e da diversi anni ho scoperto di essere intollerante al glutine. Nonostante non possa mangiare molte cose, adoro cucinare per me e per gli altri, principalmente per la mia famiglia. Molte più persone scoprono di essere intolleranti al glutine, così ho deciso di condividere le mie ricette, sperando di aiutarle a mangiare bene come prima, preparandole in modo semplice da sé.

Preparare un rotolo di frittata ripieno è un gioco da ragazzi, ed è perfetto soprattutto quando abbiamo anche dei bimbi come ospiti. Questo piatto, ideale anche per un aperitivo o un buffet, è davvero goloso e sfizioso!

Un invitante rotolo di frittata con philadelphia, perfetto per ogni occasione.

Ingredienti e Preparazione

Oggi vi propongo una versione che a casa mia ha avuto un gran successo, il rotolo di frittata con philadelphia, cotto, insalata e pomodori. Ovviamente una volta fatta la base del rotolo potrete sbizzarrirvi con la farcita che preferite. Magari più avanti ve ne proporrò qualcuna di davvero sfiziosa. Intanto vediamo questa versione.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 8 uova
  • 50 g parmigiano Reggiano DOP
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • 150 g prosciutto cotto
  • 125 g formaggio fresco spalmabile (Philadelphia)
  • Insalata mista q.b.
  • Pomodori grandi q.b.

Preparazione

Per preparare il nostro rotolo di frittata con philadelphia, cotto, insalata e pomodori dovremo iniziare con il preparare la frittata.

  1. Andiamo a sbattere le uova in una ciotola, dopodiché aggiungiamo il sale, il pepe e il formaggio grattugiato.
  2. Prendiamo poi una teglia da forma dalle dimensioni di circa 34X27 cm, la andiamo a foderare con della carta forno che andremo a spennellare con poco olio. Consiglio di sistemare sul fondo di una teglia 20x 30 cm.
  3. Versiamo il composto sulla teglia e mettiamo la frittata a cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti oppure a 160° per 5-8 minuti nel forno ventilato.
  4. Quando la frittata sarà pronta, prepariamo della pellicola trasparente su un tagliere, capovolgiamo la teglia su di essa e sfiliamo delicatamente la carta forno, quindi lasciamo raffreddare la nostra frittata.
  5. Quando sarà fredda, procediamo a spalmare la philadelphia, adagiamo poi le fette di cotto.

Tiriamo la frittata fuori dalla teglia aiutandoci con la carta forno e, una volta fredda, eccoci pronti per la farcitura. Come? Semplicissimo: spalmiamo sulla frittata il formaggio e ricopriamolo con il prosciutto cotto.

Fasi di preparazione del rotolo di frittata: farcitura e arrotolamento.

Arrotolare e Servire

Siamo pronti per arrotolare la frittata ripiena. Facciamolo con delicatezza e aiutandoci con la carta forno, chiudendola a caramella alla fine.

Non ci resta che portare in tavola questo rotolo salato e vedere le fette sparire una dopo l'altra!

Varianti e Consigli

I rotolini di frittata in mille modi sono delle sfiziosità coloratissime che portano in tavola un tocco di allegria. Sono molto facili da preparare e perfetti per tutte le occasioni, dall’antipasto ai rinfreschi. Per fare queste girelle salate possiamo combinare i nostri ingredienti preferiti, sia nelle frittate di partenza sia nel ripieno.

La base classica l’ho farcita con ricotta e spinaci, un ripieno vegetariano senza carne e senza pesce. Quelle al salmone le ho fatte colorando la frittata con un po’ di concentrato di pomodoro e includendo nel ripieno il formaggio spalmabile e il cetriolo. Il formaggio spalmabile l’ho usato anche insieme al prosciutto cotto per farcire la frittata gli spinaci e poi insieme a rucola e bresaola per le girelle con le carote.

Questi rotolini di frittata al forno sono perfetti per arricchire un buffet salato o per variare gli stuzzichini di un aperitivo in casa. Si possono servire freddi di frigorifero oppure quando sono ancora tiepidi.

Se farcite il rotolo a caldo vi Consiglio di usare il formaggio stagionato a fette come la provola (vi Sconsiglio la mozzarella perché rilascia troppa acqua). Per la farcitura a freddo vi consiglio i formaggi cremosi spalmabili come Robiola e Philadelphia. Se volete potete usare anche le Verdure saltate in padella come gli Spinaci.

La cosa interessante è che essendo cotto in forno il rotolo di frittata viene preparato senza Olio e quindi con meno Calorie.

Volete sapere un segreto? Usando due forchette e incrociandone i rebbi, otterremo l’equivalente di una frusta.

ROTOLO DI FRITTATA al forno con prosciutto e formaggio - Easy OMELETTE ROLL with ham and cheese

In una ciotola mettete le uova e sbattetele con una forchetta. Prendete le uova con tutta la carta forno e arrotolatele per renderle elastiche.

Avvolgete il rotolo di frittata nella carta forno (il mio era grande e l’ho diviso in 2) e mettetelo in forno per 5 minuti circa per far sciogliere il formaggio. Se preparate il rotolo a freddo, non sarà necessario il secondo passaggio in forno.

Il vostro rotolo di frittata al forno è pronto. Quando con 4 uova si può fare un secondo piatto davvero sfizioso.

La dieta dice uova, avete voglia di qualcosa di sfizioso ma non sapete cosa fare? Oppure avete amici a cena e volete preparare un aperitivo in terrazza? Allora il rotolo di frittata farcito potrebbe fare il caso vostro. Sbattete le uova con un pizzico di sale. Quindi mettetele in una teglia rivestita da carta forno e infornate a 180°C per 10 minuti. Una volta raffreddata spalmateci sopra la Philadelphia ed aggiungete gli spinaci precedentemente lessati.

Tabella Nutrizionale (Valori medi per porzione)

Nutriente Quantità
Calorie Circa 350 kcal
Proteine 25 g
Grassi 20 g
Carboidrati 10 g

tags: #rotolo #di #frittata #con #philadelphia #ricetta