Salsiccia con Cipolle e Vino Bianco: Un Classico della Cucina Italiana

La salsiccia con cipolle e vino bianco è un secondo piatto delizioso e saporito, un vero classico della cucina italiana. Questo piatto è molto semplice da fare, perfetto per chi cerca un pasto rustico e gustoso. La salsiccia, cotta nell’intingolo di vino e cipolle, risulta particolarmente morbida e saporita. Un mix perfetto e rustico che ricorda quello delle sagre di paese: assaggia la vera bontà!

La salsicce e cipolle grigliate al vino bianco sono un profumo godurioso che ti lascerà senza parole e non immagini neppure cosa accadrà nel momento in cui inizierai ad assaporare questo piatto! Le salsicce cucinate così sono veramente una bomba, restano succose e tenere, ma sembrano quasi fatte al barbecue perché diventano ben rosolate all’esterno.

Secondo e contorno in un unico piatto, morbido ed avvolgente, ma ben rosolato e gustoso: ecco cosa porterai in tavola se deciderai di provare la mia ricetta goduriosa. Le salsicce piacciono a tutti, se l’unico dubbio che ti assilla sono le cipolle ti do un consiglio: assaggia almeno una volta questo piatto e scoprirai una bomba di bontà che ti stupirà!

Le cipolle vanno a completare il risultato finale con la loro dolcezza e senza appesantire il piatto con un trucchetto che le renderà super digeribili.

Salsicce in padella con cipolle

Ingredienti

  • 600 g di salsiccia di maiale (o altra che preferite)
  • 2 cipolle grosse
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Salvia q.b. (o rosmarino)
  • Sale q.b.

Potete anche usare:

  • 800 g di salsiccia (oppure 8 salamelle)
  • 1 grossa cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 rametti di rosmarino
  • Pepe q.b.

Per questa preparazione ho utilizzato salsiccia di maiale ma potete utilizzare la luganega, o salsiccia di carni miste, o quella di pollo o tacchino.

Non esitate ad aggiungere qualche aroma. Provate con l'alloro, la salvia, il rosmarino o il timo per dare ancora più sapore a questo piatto! Sì, per questa ricetta si possono usare tutti i tipi di salsiccia.

Servono:

  • 1 kg di salsicce di maiale
  • 400 gr di cipolle bianche
  • 100 ml di vino bianco
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Un rametto di rosmarino
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Per preparare la salsiccia al vino bianco e cipolle cominciate col pulire e affettare le cipolle e tenetele da parte.

  1. Fate scaldare l’olio in una padella e fateci rosolare da tutti i lati la salsiccia che avrete tagliato a pezzi.
  2. Quando la salsiccia sarà ben rosolata toglietela dal fuoco e nel fondo di cottura versateci le cipolle.
  3. Fate saltare velocemente per due minuti a fuoco vivace avendo cura di mescolare sempre per evitare che la cipolla si bruci, dopo di che aggiungete mezzo bicchiere di acqua, abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere le cipolle finché risultano morbide e comunque finché tutta l’acqua aggiunta non sarà evaporata, regolate di sale.
  4. Riprendete la salsiccia e mettetela nella padella con la cipolla, mescolate ed aggiungete il vino bianco e le foglie di salvia spezzettate.
  5. Alzate il gas, mescolate e lasciate restringere l’intingolo.
  6. Spegnete il gas e servite la salsiccia al vino bianco e cipolle ben calda.

Bisogna solo fare attenzione al tempo di cottura della salsiccia e delle cipolle, in particolare queste ultime non devono cuocere velocemente, ma lentamente e a fuoco molto basso, per rimanere morbide e dolci.

Per realizzare questo piatto lavate e pelate le cipolle. Tagliatele a fettine sottili e sbollentatele per 10 minuti in abbondante acqua salata, poi scolatele e lasciatele un attimo raffreddare.

Prendete una casseruola capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva, accendete a fuoco dolce ed unite le cipolle. Rosolatele bene per un paio di minuti, poi aggiungete le salsicce e coprite con un coperchio. Aumentate appena la fiamma e monitorate la cottura, girandole di tanto in tanto per circa 7/8 minuti.

A questo punto togliete il coperchio e sfumate con il vino bianco, poi abbassate nuovamente la fiamma e lasciate cuocere fino a che avranno assorbito quasi completamente il fondo di cottura. Noterete che si sono ben rosolate esternamente ed avranno conservato l’interno succoso e morbido: le cipolle avranno quasi assunto un colorito ambrato, quasi caramellandosi.

Profumate con un po’ di rosmarino fresco, spegnete quindi e servite subito, sentirete che incredibile bontà!

Ecco uno di quei piatti rustici salva-tempo che si cucina praticamente da solo!Metti le salsicce in una pirofila da forno con un filo di olio, sale, pepe, gli spicchi di aglio interi sbucciati e il rosmarino spezzettato a mano.

Sbuccia la cipolla (puoi usarne anche due), tagliala grossolanamente e mettila nella teglia ricoprendo la salsiccia. Ungi le cipolle con un filo di olio di oliva e trasferisci tutto in forno preriscaldato a 200-220 C° per circa 10 minuti.

Trascorso questo tempo, bagna le salsicce con il vino bianco e rimettile in forno per circa 20 minuti, o comunque fino a quando non saranno ben cotte e rosolate (il tempo di cottura dipende molto dallo spessore della salsiccia).

Quando volete realizzare la pasta cipolle rosse e salsiccia per prima cosa mettete a scaldare un giro di olio in padella. Unite le cipolle affettate ed il peperoncino diviso a metà. Fate soffriggere per qualche minuto, dopodiché aggiungete le salsicce private del budello e spezzettate a mano. Una volta ben rosolata la salsiccia alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco, appena la parte alcolica sarà evaporata aggiungete i semi di finocchio. Lessate la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente e trasferitela in padella con il condimento.

Consigli e Abbinamenti

A questo piatto possiamo abbinare delle patate al forno, un'insalata classica, dei fagiolini lessi oppure un'insalata di rucola.

Serve un vino secco.

Ingrediente Quantità
Salsiccia 600-800g
Cipolle 2 grosse
Vino Bianco 1/2 bicchiere
Olio Extravergine d'Oliva 2 cucchiai
Salvia/Rosmarino q.b.
Sale e pepe q.b.

tags: #salsiccia #con #cipolle #e #vino #bianco