SEKI 3,54 mg/ml Sciroppo è un farmaco indicato come sedativo della tosse, specificamente formulato per il trattamento sintomatico della tosse secca e della tosse cronica non produttiva.
Composizione di SEKI Sciroppo
La composizione di SEKI 3,54 mg/ml Sciroppo include:
- Principio attivo: cloperastina fendizoato, 354 mg per 100 ml (corrispondenti a 180 mg di cloperastina).
- Eccipienti: cellulosa microcristallina, carmellosa sodica, poliossil-40-stearato, saccarosio, metil-para-idrossibenzoato, propil-para-idrossibenzoato, essenza banana, acqua depurata.
Indicazioni Terapeutiche
SEKI sciroppo è consigliato per calmare lo stimolo a tossire. È un medicinale che agisce come sedativo della tosse, utile per calmare lo stimolo a tossire. Si usa per calmare lo stimolo a tossire. Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.
Il prodotto agisce riducendo il riflesso della tosse senza interferire con la funzione respiratoria. È particolarmente utile per le persone che soffrono di tosse irritativa o di origine nervosa. Utilizzabile sia per adulti che per bambini, è efficace in caso di tosse persistente che non presenta muco.
Modalità d'uso e Posologia
La posologia di SEKI sciroppo varia a seconda dell’età del paziente:
- Adulti: si consiglia l'assunzione di 2 bicchierini (riempiti fino al raggiungimento della scritta "ADULTI", corrispondente a 7,5 ml di sciroppo) la sera al momento di coricarsi, 1 bicchierino il mattino ed 1 bicchierino il pomeriggio.
- Bambini oltre i 2 anni: 2 bicchierini (riempiti fino al raggiungimento della scritta "BAMBINI", corrispondente a 3,75 ml di sciroppo) la sera prima di coricarsi, 1 bicchierino il mattino ed 1 bicchierino il pomeriggio.
Si raccomanda l'assunzione durante i pasti.
Avvertenze e Precauzioni
Prima di assumere SEKI 3,54 mg/ml Sciroppo, è importante considerare le seguenti avvertenze:
- Non assumere il farmaco in caso di allergia a uno o più componenti.
- Evitare l'uso contemporaneo dello sciroppo con farmaci antistaminici, anticolinergici e sedativi.
- In caso di gravidanza e allattamento, il farmaco deve essere somministrato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
- Non somministrare a bambini al di sotto dei 2 anni di età.
- Il farmaco potrebbe causare sonnolenza, è quindi necessario prestare attenzione prima di mettersi alla guida o di utilizzare macchinari pericolosi.
- Il farmaco contiene 450 mg di saccarosio per ml. Se il medico ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri, occorre contattarlo prima di prendere questo medicinale; tenere in considerazione in soggetti affetti da diabete mellito o che seguono regimi dietetici poveri di calorie (ipocalorici).
- La presenza di metil-para-idrossibenzoato e propil-para-idrossibenzoato (E218 ed E216) potrebbe provocare reazioni allergiche (anche ritardate) in soggetti predisposti.
Controindicazioni
SEKI 3,54 mg/ml Sciroppo è controindicato in caso di:
- Ipersensibilità al principio attivo e ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio o da insufficienza di sucrasi isomaltasi.
Interazioni
Non sono stati condotti studi d'interazione sull'uomo. Non è raccomandato, sia in pazienti adulti che in bambini, l'uso concomitante di SEKI con:
- Alcool
- Antistaminici
- Anticolinergici
- Sedativi
Non è noto se in età pediatrica l'entità delle interazioni sopra riportate sia simile a quella in età adulta. Non esistono informazioni in merito ad eventuali interazioni del farmaco con i test di laboratorio. Non sono disponibili informazioni in merito all'interazione della cloperastina con gli alimenti, pertanto non se ne raccomanda l'assunzione durante i pasti.
Effetti Indesiderati
Come tutti i medicinali, SEKI 3,54 mg/ml Sciroppo può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati più comuni includono:
- Non comuni (possono interessare fino a 1 su 100 pazienti): sonnolenza, bocca secca.
- Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili): gravi reazioni allergiche a rapida comparsa (reazione anafilattica/anafilattoide), orticaria.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Gravidanza e Allattamento
Non sono disponibili informazioni in merito all'uso del farmaco in gravidanza. Sebbene gli studi di tossicità effettuati durante la gravidanza negli animali non abbiano evidenziato attività teratogenica e feto-tossicità, è buona norma prudenziale non assumere il farmaco nei primi mesi della gravidanza e nell'ulteriore periodo solo in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.
Non è noto se il medicinale e/o i suoi metaboliti siano escreti nel latte materno; poichè non può essere escluso il rischio per il lattante, questo medicinale non deve essere usato durante l'allattamento.
Come Conservare SEKI Sciroppo
Conservare questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo "Scad". La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Conservare le compresse rivestite a temperatura non superiore ai 25°C. Conservare lo sciroppo a temperatura non superiore ai 30°C. Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.
SEKI sciroppo è una soluzione efficace e sicura per trattare la tosse secca. Grazie al suo principio attivo, cloperastina, allevia i fastidi legati alla tosse persistente.
I Rimedi Naturali Più EFFICACI per la TOSSE SECCA Fatti in Casa
Tabella Riassuntiva: SEKI 3,54 mg/ml Sciroppo
| Caratteristica | Dettagli |
|---|---|
| Principio Attivo | Cloperastina fendizoato (354 mg/100 ml) |
| Indicazioni | Sedativo per la tosse secca |
| Modalità d'uso (Adulti) | 2 bicchierini la sera, 1 al mattino e 1 al pomeriggio |
| Modalità d'uso (Bambini > 2 anni) | 2 bicchierini la sera, 1 al mattino e 1 al pomeriggio |
| Controindicazioni | Ipersensibilità ai componenti, intolleranza al fruttosio |
| Avvertenze | Evitare con antistaminici, sedativi; attenzione alla guida |
tags: #seki #sciroppo #tosse #composizione #indicazioni