Sfoglia Olandese: Ricetta, Ingredienti e Preparazione

La sfoglia olandese è una versione semplificata e più rapida della classica pasta sfoglia. Questa ricetta base propone una versione semplificata, soprattutto nel sistema delle pieghe. Minore è infatti sia la fatica per realizzarla che il tempo di riposo della pasta, per un risultato che garantisce un soffice impasto neutro, adatto alla realizzazione di preparazioni sia dolci che salate.

Ecco i passaggi per preparare questa deliziosa base:

Ingredienti

  • Farina
  • Sale
  • Acqua
  • Burro freddo

Preparazione della Sfoglia Olandese

  1. Iniziate preparando la pasta sfoglia olandese.
  2. Impastate farina, sale, acqua e burro, che deve essere freddo, velocemente senza rompere i dadini di burro.
  3. Create un panetto e avvolgetelo nella pellicola; dovrà riposare circa 2 ore in frigorifero prima di essere utilizzato.
  4. Trascorso il tempo di riposo iniziate a stendere il panetto fino ad ottenere un rettangolo di circa 2 mm di spessore.
  5. Arrotolatelo dal lato lungo, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare circa 1 ora in frigorifero.
  6. Trascorso il tempo necessario battete il rotolo di sfoglia con il matterello sulla superficie per appiattirlo leggermente e poi tirate l’impasto dal lato opposto al precedente.
  7. Arrotolate fino a formare una ruota, copritela con la pellicola e fate riposare almeno 1 ora in frigorifero prima di utilizzarla.
  8. Tirate la sfoglia a 3 mm e ricavate 2 rettangoli 20x16 cm.
  9. Bucherellate la sfoglia e cuocete in forno a 180°C per 20 minuti circa.

Un'altra variante della preparazione prevede:

  1. Impastate 30 grammi di farina con il burro usando la planetaria con il gancio a foglia.
  2. Quando il burro ha assorbito tutta la farina, prelevate il composto dalla ciotola, trasferitelo tra due fogli di carta forno e date alla pasta la forma di un rettangolo alto circa mezzo centimetro aiutandovi con un mattarello.
  3. Stendete l'impasto su una spianatoia appena infarinata aiutandovi con il mattarello e formate un rettangolo.
  4. Adagiatevi al centro il composto al burro.
  5. Spianate con il mattarello fino a ottenere un rettangolo con il lato corto verso di voi.
  6. Spostatelo in modo d’avere dalla vostra parte il lato lungo.
  7. Sollevate il lato corto di destra e ripiegatelo verso il centro del rettangolo.
  8. Ripiegate ancora la pasta in due su se stessa ottenendo una specie di libro.
  9. Con il mattarello, spingendo sempre nella stessa direzione, stendete il quadrato fino a trasformarlo in un lungo rettangolo e ripetete le operazioni indicate (dal punto 6).
  10. Così per quattro volte.
  11. Fra un giro e l’altro fate riposare la pasta in frigorifero per dieci minuti.

Una deliziosa sfoglia olandese pronta per essere gustata.

Questa sfoglia è ideale per preparazioni dolci e salate, offrendo un'alternativa più semplice e veloce alla pasta sfoglia tradizionale.

Tempi di preparazione e riposo

Per riassumere, ecco una tabella con i tempi indicativi:

Fase Tempo
Riposo iniziale dell'impasto 2 ore in frigorifero
Riposo dopo il primo arrotolamento 1 ora in frigorifero
Riposo finale prima dell'utilizzo Almeno 1 ora in frigorifero
Cottura in forno 20 minuti a 180°C

PASTA SFOGLIA FATTA IN CASA di Franco Aliberti

tags: #sfoglia #olandese #ricetta #ingredienti #e #preparazione