Come Congelare le Crepes Salate e Dolci: Guida Completa

Dolci o salate, con ripieni super golosi o più light: le crepes mettono tutti d’accordo, è praticamente impossibile trovare qualcuno che non le gradisca. Prepararle, d’altra parte, è una mission facilissima. Ma se ne avanzano? Come conservare le crepes e mantenere intatto il loro gusto, così delicato? La risposta a tale quesito permette anche di organizzarsi meglio, ovvero prepararne un po’ di più e consumarle in momenti successivi.

Conservare l'Impasto Crudo

Tanto per cominciare, è possibile giocare d’anticipo e conservare l’impasto crudo delle crepes. La pastella, per intenderci. Bisogna solo versarla in un contenitore con chiusura ermetica e riporla nello scomparto più freddo del frigorifero. Al momento opportuno, si toglie e si aspetta che arrivi a temperatura ambiente. Dopo di che, si sbatte con energia - affinché torni a essere perfettamente omogenea - e si procede con la cottura. Attenzione, però: meglio non andare oltre le 24 ore di permanenza in frigo.

Si può congelare la pastella cruda?

Probabilmente ve lo state chiedendo; ebbene, la risposta è… sì! In questo caso, la durata si prolunga fino a tre mesi circa. Importante è lasciarla poi scongelare in modo naturale, spostandola prima nel frigo e poi fuori. Quindi si procede come sopra. Se il contenitore occupa troppo spazio nel freezer, va bene anche un sacchetto di plastica.

![image](data:text/html;base64,PCFET0NUWVBFIGh0bWw+PGh0bWw+PGhlYWQ+PHNjcmlwdD53aW5kb3cub25sb2FkPWZ1bmN0aW9uKCl7d2luZG93LmxvY2F0aW9uLmhyZWY9Ii9sYW5kZXIifTwvc2NyaXB0PjwvaGVhZD48L2h0bWw+)

Crepes dolci e salate (ricetta base)

Conservare le Crepes Già Cotte

E se invece sono già cotte? Nessun problema. Vediamo come conservare le crepes vuote. Prima si lasciano raffreddare e si separano l’una dall’altra, per evitare che finiscano per attaccarsi; l’ideale sarebbe usare dei fogli di carta forno, ma anche l’alluminio è una valida soluzione.

Quindi si impilano e si mettono in un sacchetto per alimenti, oppure si avvolgono nella pellicola da cucina. A questo punto bisogna solo decidere se metterle in frigo - e non si va oltre i due-tre giorni - oppure congelarle (sempre separate), e anche in quest’ultimo caso la durata si assesta sui 3 mesi. Prima di farcirle, è comunque necessario che tornino a temperatura ambiente.

Come Conservare le Crepes Farcite

Ok, a questo punto vi state chiedendo se sia possibile anche conservare le crepes farcite. Risposta affermativa! E che si tratti di farciture dolci o salate, non fa differenza. Si avvolgono singolarmente nella pellicola oppure s’infilano (sempre singolarmente) in un sacchetto e si mettono in frigo. Quanto durano? Pochi giorni, dipende anche dalla farcitura. Una crêpe alla Nutella o al miele hanno maggiore “resistenza” rispetto alle versioni con panna, crema o ricotta.

Come congelare le crêpes già condite, invece? Si procede esattamente come abbiamo visto per quelle cotte e vuote. Ma bisogna metterle nei singoli sacchetti, tenetelo a mente.

Come Congelare Correttamente le Crepes Già Farcite: Passo Dopo Passo

Congelare correttamente le crepes già farcite è fondamentale per preservarne la qualità. Ecco i metodi più efficaci da seguire:

  1. Raffreddamento Completo: Prima di congelare le crepes farcite, è essenziale assicurarsi che siano completamente raffreddate a temperatura ambiente.
  2. Congelamento Singolo: Il metodo ideale per congelare le crepes farcite è il congelamento singolo, o "flash freezing".
  3. Congelamento Impilato con Separatori: Se non hai molto spazio nel congelatore o preferisci un metodo più rapido, puoi congelare le crepes farcite impilandole, ma è fondamentale utilizzare dei separatori tra una crepe e l'altra per evitare che si attacchino.
  4. Confezionamento: Un confezionamento adeguato è essenziale per proteggere le crepes dal "freezer burn", ovvero le bruciature da congelamento, che possono seccare e alterare il sapore degli alimenti congelati.
  5. Etichettatura: Prima di riporre le crepes nel congelatore, è fondamentale etichettare la confezione indicando la data di congelamento e il tipo di farcitura.

Consigli Utili per Congelare e Scongelare le Crepes Farcite

  • Prepara le crepes leggermente meno cotte del solito.
  • Aggiungi un po' di liquido alla farcitura se è particolarmente asciutta.
  • Non ricongelare le crepes scongelate.
  • Utilizza ingredienti freschi e di alta qualità.
  • Sperimenta e adatta i metodi alle tue esigenze.

Come Scongelare le Crepes

Anche lo scongelamento e il riscaldamento delle crepes farcite congelate richiedono alcune accortezze per ottenere un risultato ottimale.

  1. Scongelamento Graduale: Il metodo di scongelamento ideale è lo scongelamento graduale in frigorifero.
  2. Riscaldamento in Forno: Il forno è il metodo ideale per riscaldare le crepes farcite, soprattutto quelle salate, in quanto permette di renderle croccanti e dorate.
  3. Riscaldamento in Padella: La padella è un'opzione rapida e pratica per riscaldare le crepes farcite.
  4. Microonde: Solo in Caso di Emergenza.

Tabella Riassuntiva dei Metodi di Conservazione

Metodo di Conservazione Durata Note
Impasto crudo in frigo Max 24 ore Conservare in contenitore ermetico
Impasto crudo in freezer Fino a 3 mesi Scongelare gradualmente
Crepes cotte vuote in frigo 2-3 giorni Separate con carta forno
Crepes cotte vuote in freezer Fino a 3 mesi Separate con carta forno
Crepes farcite in frigo Pochi giorni (dipende dalla farcitura) Avvolte singolarmente
Crepes farcite in freezer Fino a 3 mesi Avvolte singolarmente

tags: #si #possono #congelare #le #crepes #salate