Spaghetti con Pomodori Crudi: Un'Esplosione di Freschezza Estiva

Avete mai pensato di preparare della pasta e condirla con il pomodoro fresco non cotto? La pasta al pomodoro crudo è un piatto furbo perfetto per la stagione estiva, quando non si ha voglia di trascorrere molto tempo dietro ai fornelli.

Semplice e delicata, per ottenere un buon risultato ti consiglio di procurarti dei pomodori cuore di bue che siano ben maturi, profumati e dolci. Pochi ingredienti e una preparazione veloce e semplice ma che, ti garantirà di portare in tavola un primo piatto che apprezzeranno tutti!

Per noi siciliani la pasta alla crudaiola siciliana con pomodorini è un piatto della mia infanzia, lo preparavano spesso mia nonna o mia mamma quando ritornavamo dal mare, una volta impiattata veniva cosparsa con una copiosa grattugiata di ricotta salata ed era pronta per essere gustata.

La pasta col pomodoro crudo è un primo piatto estivo facile e molto povero, ma che racchiude in se tutti i profumi e i sapori del mediterraneo, io amo realizzarla con pomodorini pachino o piccadilly, rossi e dolci.

La pasta con pomodoro a crudo è una ricetta facile e veloce, ideale per la cucina di tutti i giorni, soprattutto quando abbiamo poco tempo per cucinare. Ci sono tantissimi modi per condire la pasta, noi questa volta abbiamo usato solo i pomodorini, un po’ d’olio extravergine di oliva, basilico fresco e origano, per un primo fresco e dal sapore mediterraneo.

Come in tutte le ricette con il pomodoro fresco, più sono dolci e maturi i pomodori e meglio verrà il piatto. La pasta con pomodoro a crudo rende meglio se la prepariamo e gustiamo sul momento, ma se ne resta un po’ si può mettere in frigorifero e gustare la sera o il giorno dopo. Possiamo mangiarla fredda di frigo oppure ripassarla in padella con un pochino di olio. Questa ricetta è comodissima, veloce e davvero sfiziosa. Vi va di prepararla e di farci sapere le vostre impressioni?

Se la pasta al pomodoro d'inverno si fa con le conserve, d'estate prepariamola con tutto il sapore del pomodoro crudo di stagione. Il piatto più amato dagli italiani acquisterà così più freschezza e una diversa consistenza.

Spaghetti con pomodoro crudo e fiori di capperoGli spaghetti dell'estate sono con il pomodoro crudo! Dovrete sbollentare gli ortaggi freschi, togliere buccia e semi e tagliare la polpa a dadini: la ricetta.

Se poi si vuole fare un primo da favola, ottima idea per amici vegetariani o vegani, allora basta disporre di una bella melanzana da friggere a cubetti, rigorosamente in olio d’oliva!

Fine Agosto e la pasta col pomodoro crudo… ah quanti ricordi!Fine Agosto… tempo di primi acquazzoni che rinfrescano l’aria, tempo di uva che arriva sulla tavola, tempo di giornate che iniziano lentamente ad accorciarsi e ad allungare il mio desiderio di far durare l’estate il più tempo possibile… ma anche e soprattutto tempo di pomodori… freschi, cotti, crudi, come antipasto, come primo, come contorno, insomma pomodori alè alè :-)

Sì, lo immagino, vi sembrerò esagerata, in realtà però non vi ho dato una piccolissima informazione che potrà farvi comprendere questa mia associazione mentale: da piccola, con la mia famiglia, in questo periodo, preparavamo la Salsa per fare scorta per l’inverno!!!

Ingredienti e Preparazione

Per preparare la pasta al pomodoro crudo, devi innanzitutto pelare i pomodori. Per farlo, dovrai inciderli, sbollentarli in acqua e raffreddarli velocemente mettendoli in una ciotola colma di acqua ghiacciata.

Per la ricetta di questi spaghetti abbiamo utilizzato dei pomodori ramati maturi: li abbiamo sbollentati per eliminare buccia e semi e abbiamo tagliato la polpa a dadini.

Fai cuocere 320 g di pasta in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione.

Per preparare questa pasta al pomodoro ci vuole giusto il tempo di cottura della pasta, e nel frattempo prepareremo il condimento: tagliamo a pezzettini i pomodorini e condiamoli con olio, sale, basilico e origano.

Mescola con cura il tutto e lascia riposare il condimento per il tempo che ti servirà a cuocere la pasta.

Procedimento Dettagliato

  • Lavare i pomodori, incidere una croce alla sua base con un coltello a punta, ed immergerli uno per volta in acqua bollente per 20/30 secondi, ripescarlo e sbucciarlo partendo proprio dagli angolini creati col taglio a croce.
  • Tagliarli a metà e privarli dei semi, poi metterli nel boccale del frullatore, o in un mixer, o nel boccale del frullatore ad immersione e frullare.
  • Mettere il pomodoro crudo frullato in una ciotola e condirlo con sale olio basilico fresco ed uno spicchio d'aglio tagliato a metà
  • Lasciare insaporire una mezzora prima di condire gli spaghetti cotti al dente e ben scolati.

Al momento di servire, cuocere la pasta al dente. l'aglio deve essere tritato considerare almeno due spicchi per commensale se volete la ricetta la invioAdmin: sì, si può fare anche così. Il fatto é che non tutti apprezzano l'aglio a crudo (e magari fanno fatica a digerirlo). Schiacciadolo leggermente si ottiene il profumo dell'aglio ottenendo però un'ottima digeribilità.

Variante con Melanzane Fritte

Se si desidera aggiungere un tocco in più, si può preparare una variante con melanzane fritte:

  • Lavare la melanzana, togliere 4/5 strisce di buccia dai lati, tagliaitela a fette di un dito, e poi a quadrati ed immergeteli in acqua salata (molto salata) per mezzora, poi asciugatele e friggetele in olio d'oliva abbondante.
  • Se le melanzane sono buone, di stagione, assorbiranno poco olio, comunque per alleggerirle basta metterle in uno scolapasta e farle scolare bene dall'eccesso di olio assorbito.
  • Servire con parmigiano (o anche ricotta salata eh eh) a scaglie e melanzane fritte.

La pasta con pomodoro fresco possiamo servirla in un’insalatiera grande e portarla in tavola se abbiamo tanti ospiti: è buona, veloce e molto economica.

Volete prepararla anche voi? q.b.

Chiaramente questa pasta così buona e semplice, essendo anche una delle nostre preferite, la mia mamma ce la preparava spesso in estate, non solamente quando preparavamo la salsa di pomodoro!

SPAGHETTI AI POMODORINI FRESCHI

tags: #spaghetti #con #pomodori #crudi #recipe