Spaghetti e Cipolla: Una Ricetta Semplice e Gustosa

Pasta e cipolle sono due ingredienti che non mancano mai in dispensa e con cui si possono preparare ricette semplici o elaborate, ma sempre molto gustose ed economiche. Capita a tutti di essere di corsa, di non essere riusciti a fare la spesa e di non sapere proprio cosa preparare per cena…in questi casi servono ricette facili e veloci e possibilmente con pochi ingredienti.

Oggi vi presentiamo una ricetta classica della cucina italiana: gli spaghetti e cipolla. Un primo piatto facile, economico e gustosissimo, perfetto per una cena veloce o quando si ha voglia di qualcosa di buono ma non si ha molto tempo da dedicare ai fornelli.

Spaghetti Aglio Olio e Peperoncino CREMOSISSIMI! Facile Veloce

Ingredienti e Preparazione

Questa ricetta si ispira alla genovese, un sugo di cipolle con cui condire la pasta. Un condimento che ricorda la genovese napoletana ma è senza carne e velocissima, una sorta di genovese fujuta.

Per preparare questo piatto delizioso, avrete bisogno di:

  • Spaghetti
  • Cipolle (preferibilmente rosse di Tropea o ramate)
  • Olio extravergine d'oliva
  • Burro (opzionale)
  • Vino bianco secco
  • Aceto rosso
  • Zucchero
  • Sale
  • Pepe
  • Peperoncino (opzionale)
  • Origano
  • Pecorino grattugiato (opzionale)

Ecco i passaggi per preparare gli spaghetti e cipolla:

  1. Puliamo e tagliamo le cipolle per ottenere delle fette non troppo sottili.
  2. Tagliatela la cipolla a metà, fatela a fette non troppo sottili e aggiungetela nella padella con l’olio e il burro.
  3. Se volete mettete del peperoncino, che ci sta molto bene.
  4. Fatela soffriggere dolcemente, dopo poco bagnate con 4 cucchiai di vino bianco secco, copritela e fatela stufare per 10 minuti.
  5. Aggiungete un cucchiaio di aceto rosso e un po’ di sale.
  6. Rimestate e continuate la cottura senza coperchio per altri 5 minuti.
  7. Dovrà essere cotta ma ancora al dente, assolutamente non sfatta.
  8. Spegnete il fornello, salatela, pepatela e assaggiate.
  9. La cipolla deve essere giustamente saporita.
  10. Se è insipida sarà insipido il piatto, fate molta attenzione a questo passaggio.
  11. Assaggiate anche più volte e date tempo al sale che mettete di sciogliersi.
  12. Nel frattempo lessate la pasta, scolatela molto al dente e conservate l’acqua di lessatura.
  13. Buttate la pasta in padella sulle cipolle pronte, mettete un cucchiaino di zucchero e bagnate con un po’ di acqua di cottura.
  14. Rimestate e/o saltate, sempre aiutandovi con l’acqua di cottura fino a che non sarà al dente al punto giusto.

Un consiglio: se amate le cipolle, non perdetevi le cipolle di Tropea al forno, l’insalata di tonno, fagioli e cipolla, e la cipolla giarretana al forno.

Varianti e Consigli

Esistono diverse varianti di questa ricetta, ecco alcuni suggerimenti:

  • Spaghetti cipolla e origano: La dolcezza delle cipolle crea un contrasto perfetto con l'aroma intenso dell'origano, inoltre l'aggiunta di briciole di pane tostate dà quel crunch che non guasta mai.
  • Spaghetti con panna e formaggio: Per un tocco più cremoso, aggiungete panna liquida e parmigiano grattugiato. Una alternativa interessante e valida è sicuramente la robiola, allo stesso tempo abbastanza delicata e consistente.
  • Spaghetti aglio, olio e peperoncino: Altre due ricette anti-spreco famose in tutto il mondo, sempre a base di spaghetti, sono spaghetti aglio, olio e peperoncino e spaghetti alla carbonara. La prima è una ricetta classica della cucina italiana, facilissima da preparare.

Ricordate, la condizione fondamentale è che vi piacciano le cipolle, che dovranno essere bionde, tagliate molto finemente e cotte bene in modo che siano il più digeribili possibile.

Tabella Nutrizionale (per porzione)

I valori nutrizionali possono variare in base agli ingredienti utilizzati e alle quantità.

Nutriente Valore Approssimativo
Calorie Circa 400-500 kcal
Carboidrati 70-80g
Proteine 15-20g
Grassi 10-15g

Speriamo che questa ricetta vi piaccia! Buon appetito!

tags: #spaghetti #e #cipolla #ricetta