Sushi a Milano: Recensioni e Itinerari alla Scoperta dei Sapori Giapponesi

Milano, città cosmopolita e sempre in fermento, offre un'ampia varietà di cucine internazionali, tra cui spicca la gastronomia giapponese. Se fino a qualche anno fa trovare un buon ristorante di sushi era un'impresa, oggi la città è letteralmente invasa da locali che propongono questa specialità. Ma come orientarsi nella giungla del sushi milanese? Quali sono i ristoranti che meritano una visita? Ecco una guida ragionata per scoprire i migliori indirizzi, con recensioni e consigli utili.

A PRANZO DA IYO, IL SUSHI MIGLIORE DI MILANO - RISTORANTE GIAPPONESE CON 1 STELLA MICHELIN *

J's Hiro: Un Angolo di Giappone Autentico a Porta Romana

Situato in zona Porta Romana, J's Hiro si distingue per la sua autenticità e atmosfera familiare. Il locale è piccolo, con una trentina di coperti, ma molto accogliente. Appena si entra, si respira un'aria familiare, grazie all'allegria e alla disponibilità della proprietaria, Hiromi Arai, e del personale.
"La cucina di mamma non deve stupire, deve nutrire e dare gioia" - questo è il motto di Hiromi, energica e straripante casalinga di Osaka che, dopo essere arrivata in Italia per imparare la cucina, ha aperto un ristorante che più giapponese non si può.

Piatti da non perdere:

  • Carpione di zucca
  • Tempura di asparagi bianchi
  • Tataki di salmone con salsa di miso acido
  • Insalata di fichi con sashimi di orata
  • Sushi di calamaro arrostito, ricciola, capesante, ventresca di tonno (toro)
  • Gyo-za con pasta fatta a mano
  • Uramaki con tonno, gambero fritto e peperoncino oppure con gambero fritto e polpa di ricciola
  • Costine di maiale alla senape in agrodolce

Hiromi coltiva personalmente le verdure utilizzate in cucina nell'orto che le ha prestato il comune di Milano. In abbinamento ai piatti, propone due diversi sake, scelti con saggezza e competenza. I prezzi sono assolutamente abbordabili e il locale è ottimo anche a pranzo.

Sacco: Un Classico Giapponese con Show Cooking

Tra i ristoranti per gli amanti del sushi a Milano, Sacco è il più storico dei tre, con un arredamento basico con grandi vetrate e tavoli di legno. Si può mangiare in modalità show cooking, ovvero davanti ai cuochi che tagliano il pesce. Uno dei primi ristoranti giapponesi in Italia negli anni '90, il ristorante si trova in zona De Angeli (MM rossa) e offre tutta la varietà per soddisfare l'insaziabile voglia di sushi: ottima qualità degli ingredienti, sushi e sashimi eccellenti, la tartare al salmone pure, e poi tutta la sfilza di classici rolls di riso e verdure e riso e pesce; attenzione al California Maki rivisitato con la maionese, da non perdere. Anche le zuppe sono buone, quella ramen in brodo con alghe e con udon su tutte. L'antipasto misto merita, e comprende anatra, frittata, verdura cotta, raviolo giapponese al vapore e tonno in umido. Per una buona e abbondante cena la spesa è sui 30 euro. Possibile take away. Aperto dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 23.00.

La Perla d'Oro: Raffinatezza e Qualità nel Cuore della Movida

La Perla d'oro, figlio della Perla d'oro in zona Sempione, si trova in Via Vigevano e si è piazzato subito nel cuore degli appassionati sushi, oltre che nel cuore della movida. Luogo più raffinato rispetto ai due precedenti, elegante e moderno, con dei tubi metallici che passano sopra le teste degli astanti, la Perla d'oro offre una qualità del cibo molto alta.

Piatti da non perdere:

  • Futomaki fritto
  • Gunkan Speciali (tonno, salmone, granchio, astice)
  • Zuppa thai (per i patiti del piccante)

Bevendo vino bianco e arrivando ai dolci pazzeschi che vengono mostrati su vassoio, ci si avvicina ai 50 euro a testa, ma l'esperienza è di quelle importanti. La Perla d'oro offre anche la possibilità di take away e consegna direttamente a casa. Aperto dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 23.30.

Sushi Shop: Fast Food Chic con Materie Prime Eccellenti

Ristorante di proprietà francese, in pieno centro, presenta apparenti caratteristiche da fast food piuttosto chic. Arredamenti molto semplici, tavolini piccoli, si prende da bere, si ordina e poi si cerca un tavolo. La vera differenza anche qui sta nella qualità del cibo: chirashi di altissimo livello, tartare non da meno, più una serie di sfizi e novità presentate direttamente dallo chef.

Tra le proposte migliori:

  • Tartare branzino-kiwi con salsa yuzu
  • Sushi capesante
  • California Rolls

Anche qui avrete possibilità di prendere la cena in asporto o averla consegnata direttamente a casa: potete ordinare tramite il sito Sushi Shop, ottimo e veloce. Spesa tra i 30 e i 40 euro. Orari: dalle 11.00 alle 14.30 e dalle 18.00 alle 23.00.

Poporoya: Un'Istituzione del Sushi a Milano

Altro punto di riferimento per gli amanti del sushi a Milano, in zona piazzale Loreto. Poporoya offre una cucina di grandissima qualità in un piccolo spazio arredato in maniera semplice e moderna. Una ventina di coperti per un ristorante quasi sempre pieno, dove, come nel Sushi shop, prima si ordina poi ci si siede. Il Chirashi è ottimo, e non tralasciate di assaggiare i piatti a base di tofu. Il Poporoya è uno dei pochissimi posti dove si può provare il fugu, il cosiddetto pesce palla. Unica pecca segnalata da molti utenti sono i prezzi, considerati eccessivi rispetto alla qualità. Non si può prenotare.

Altri Ristoranti Segnalati

Oltre ai ristoranti citati, ecco altri locali segnalati dai lettori, che ci assicurano si mangi dell'ottimo sushi:

  • Endo
  • Tomoyoshi

Tabella Comparativa dei Ristoranti

Ristorante Zona Atmosfera Prezzo Medio Specialità
J's Hiro Porta Romana Familiare, Autentica €€ Cucina casalinga giapponese, ingredienti freschi
Sacco De Angeli Basica, Show Cooking €€ Sushi e sashimi di alta qualità, California Maki rivisitato
La Perla d'Oro Via Vigevano Raffinata, Moderna €€€ Futomaki fritto, Gunkan Speciali
Sushi Shop Centro Fast Food Chic €€€ Chirashi, Tartare branzino-kiwi
Poporoya Piazzale Loreto Semplice, Moderna €€€€ Chirashi, Piatti a base di tofu, Fugu

Legenda Prezzi:
€: Economico (Meno di 30€)
€€: Medio (30-40€)
€€€: Abbastanza Caro (40-50€)
€€€€: Caro (Più di 50€)

tags: #sushi #via #vittadini #milano #recensioni