Torta Amarene e Mandorle: Una Delizia Irresistibile

La colazione è il momento più importante della giornata, che ci consente di partire con la giusta carica. E quale modo migliore per iniziare la giornata se non con una deliziosa torta fatta in casa? La torta amarene e mandorle è un dolce che conquista al primo morso, grazie al connubio perfetto tra il sapore intenso delle amarene e la delicatezza delle mandorle.

Questa ricetta è perfetta per chi ama i dolci semplici ma ricchi di gusto, ideali per la colazione, la merenda o come dessert dopo un pasto. Scopriamo insieme come preparare questa delizia!

TORTA SOFFICE ALLE MANDORLE - IDEALE A COLAZIONE - FACILE, VELOCE E PROFUMATISSIMA!!!

Ingredienti e Preparazione

Esistono diverse varianti di questa torta, ognuna con le sue peculiarità. Di seguito, presentiamo una ricetta che combina elementi di diverse preparazioni, per un risultato finale davvero speciale.

Ingredienti

  • 50 g Farina 00
  • 40 g Fecola di patate
  • 60 g Farina di mandorle
  • 3 Uova
  • 1 bustina Vanillina
  • 1 bustina Lievito per dolci
  • 40 ml Olio di Semi
  • 100 g Zucchero
  • 340 g Ricotta di pecora o vaccina
  • q.b. Amarene Sciroppate
  • 500 ml Crema pasticcera
  • q.b. Latte
  • q.b. Cherry brandy
  • q.b. Granella di mandorle
  • q.b. Amarene intere
  • q.b. Ricotta zuccherata

Preparazione

  1. Preparazione dell'impasto:
    • Separa i tuorli dagli albumi.
    • Monta gli albumi a neve fermissima aggiungendo circa la metà dello zucchero totale richiesto per l'impasto.
    • In un'altra ciotola, monta i tuorli con l'altra metà di zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
    • Aggiungi l'olio a filo.
    • Setaccia la farina 00, la fecola, la vanillina e il lievito. Incorpora delicatamente le polveri al composto di tuorli con movimenti dal basso verso l'alto.
    • Aggiungi gli albumi montati e la farina di mandorle, sempre con movimenti delicati.
  2. Cottura dell'impasto:
    • Versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata da circa 20 cm di diametro.
    • Cuoci in forno statico a 180° C per 30 minuti.
  3. Preparazione della crema pasticcera:
    • Riscalda il latte con la scorza di limone.
    • In una pentola a parte, miscela i tuorli con lo zucchero e l'amido.
    • Aggiungi gradualmente il latte riscaldato ai tuorli e cuoci a fuoco lento, mescolando continuamente fino all'ebollizione.
    • Lascia raffreddare la crema coprendola con una pellicola trasparente.
  4. Preparazione della crema di ricotta:
    • Mescola la ricotta con lo zucchero semolato fino ad ottenere una crema omogenea.
    • Unisci la crema pasticcera alla crema di ricotta e aggiungi le amarene intere.
  5. Assemblaggio della torta:
    • Dividi la base della torta in 3 o 4 dischi.
    • Irrora ogni strato con latte e cherry brandy.
    • Distribuisci la crema su ciascuno strato.
    • Ricopri la torta con la crema avanzata e la granella di mandorle.
    • Decora con ciuffi di crema e amarene al centro.

Variante con Pasta Frolla e Frangipane

Per una versione ancora più golosa, si può preparare una base di pasta frolla e un ripieno frangipane arricchito con cioccolato bianco e amarene.

Ingredienti per la pasta frolla:

  • 250g di farina 00
  • 100g di zucchero
  • 80g di burro
  • 1 uovo

Ingredienti per la farcia:

  • 125g di farina di mandorle
  • 60g di burro
  • 100g di cioccolato bianco
  • 170g di yogurt greco
  • 20 amarene fabbri
  • 2 uova
  • 75g di zucchero
  • 5 cucchiai di succo delle amarene
  • QB di granella di zucchero
  • QB mandorle a lamelle

Preparazione:

  1. Pasta frolla:
    • Miscelare lo zucchero con la farina. Aggiungere il burro morbido e poi l’uovo. Mescolare tutto sino ad ottenere una palla di pasta frolla. Se necessario aggiungere altra farina.
    • Stendere la frolla e foderare una tortiera del diametro di 23-24cm senza far riposare la pasta.
  2. Farcia:
    • Fate fondere il cioccolato con il burro.
    • Miscelate la farina con lo zucchero. Aggiungete lo yogurt, le uova ed il cioccolato fuso.
    • Incorporate le amarene e il loro succo. Mescolate molto bene.
  3. Assemblaggio e cottura:
    • Versate l’impasto nella base di frolla.
    • Spolverizzate la superficie con mandorle a lamelle e granella di zucchero.
    • Cuocete la torta a forno caldo a 180°C per 35-40 minuti.
    • Sfornate e lasciate raffreddare.

Consigli e Varianti

  • Per un sapore più intenso, puoi utilizzare liquore all'amaretto al posto del cherry brandy per la bagna.
  • Se preferisci, puoi sostituire la ricotta con mascarpone per una crema più ricca.
  • Per una decorazione più elegante, puoi utilizzare amarene candite al posto delle amarene sciroppate.

Speriamo che questa ricetta ti sia piaciuta! Non esitare a sperimentare e personalizzare la tua torta di amarene e mandorle. Buon divertimento e buon appetito!

tags: #torta #amarene #e #mandorle #ricetta