Torta Bicolore Sofficissima: La Ricetta Facile e Golosa

La torta bicolore è un dolce che evoca sapori e ricordi dell'infanzia, un classico intramontabile che tutte le mamme e le nonne preparavano con amore. Perfetta per la colazione, la merenda o come dessert, questa torta è amata da grandi e piccini per la sua semplicità e il suo aspetto invitante.

La caratteristica principale di questa torta è l'alternanza di due colori, uno chiaro e uno scuro, che creano un effetto marmorizzato molto gradevole alla vista quando viene tagliata. Ogni fetta è unica, con un mix di vaniglia e cacao che la rende irresistibile. Preparare una torta bicolore è un'esperienza divertente e gratificante, perfetta per chi si avvicina al mondo della pasticceria casalinga.

La ciambella bicolore all’acqua e olio è una delle mie torte da colazione preferite! Questa ciambella si presenta con un’alternanza di due colori, uno chiaro e uno scuro, creando un effetto marmorizzato molto gradevole alla vista quando viene tagliata. La caratteristica principale di questa ciambella sta nell’utilizzo di acqua e olio al posto di burro o latte e viene molto più soffice dei soliti ciambelloni!

È una torta dalla consistenza incredibilmente morbida e umida ma al tempo stesso leggera e digeribile. L’olio contribuisce a una sofficità prolungata e a un sapore neutro che lascia spazio agli altri aromi. È un dolce versatile e apprezzato da chi cerca un’alternativa più leggera ai dolci tradizionali ma senza rinunciare al gusto e all’aspetto invitante.

La sua semplicità negli ingredienti la rende anche una scelta adatta a chi ha intolleranze al lattosio o derivati del latte o semplicemente preferisce un’alimentazione più attenta. La ciambella bicolore all’acqua e olio è un inno alla leggerezza e al gusto, un dolce che sa sorprendere per la sua sofficità e il suo aspetto accattivante, pur essendo preparato con ingredienti semplici.

Il ciambellone bicolore, soffice, bello alto e goloso è il dolce perfetto per iniziare la giornata! Per il mio ciambellone bicolore morbido seguiremo una ricetta facile e veloce, che richiede una manciata di ingredienti che non mancano mai nelle nostre case. L’impasto di base contiene uova, zucchero, acqua, olio di semi, farina, lievito e scorza di limone. Io ho utilizzato il Lievito Pane degli Angeli che ci farà ottenere una consistenza soffice e farà lievitare il dolce durante la cottura in forno.

Il ciambellone soffice bicolore si serve così com’è, senza aggiungere altro. Lo possiamo proporre per una colazione che ci dia lo sprint e ci faccia fare il pieno di energia, oppure possiamo mettere un paio di fettine in una bustina per alimenti per gustarle fuori casa. Che ne dite di provarlo anche voi?

Ciambella bicolore, ricetta di una torta bicolore semplice, golosa, che accontenta tutti. Amo questo genere di torte con impasto chiaro e scuro e anche il ciambellone bicolore non è da meno! In questo caso, ho preparato una Ciambella abbraccio in cui l’impasto chiaro si unisce all’impasto scuro a metà, creando, di fatto, una ciambella chiara e una al cioccolato, con un unico dolce.

La Ciambella bicolore, chiamata anche Ciambella giorno e notte, è una ciambella bigusto dal sapore genuino, oltre ad essere morbida e soffice. Perfetta per una colazione golosa o una merenda che da soddisfazione. La ricetta del Ciambellone bicolore è davvero facile da fare: pochi ingredienti da amalgamare insieme con le fruste elettriche. Nel giro di pochi minuti, la vostra ciambella due colori sarà già pronta da infornare.

L’impasto sarà abbastanza sostenuto e non troppo liquido, per fare in modo che l’impasto scuro e l’impasto chiaro non si mescolino tra di loro. Non mi resta che darvi la ricetta della Ciambella bicolore soffice. Per trasformare la ciambella bicolore in una torta bicolore marmorizzata, vi basterà versare tutto l’impasto chiaro nello stampo, poi distribuire l’impasto scuro, su tutta la superficie, a cucchiaiate.

Con un coltello (o una forchetta) entrate all’interno dell’impasto e create dei movimenti circolari leggeri.

La TORTA BICOLORE è un dolce semplicissimo ed anche molto veloce da preparare; per la sua realizzazione occorrono, infatti, solo pochi minuti e pochissimi ingredienti.

La torta bicolore è un dolce dagli igredienti semplice e dalla ricetta facile, ideale per la colazione e la merenda pomeridiana dei più piccoli. La ricetta per prepararla è semplicissima: l'impasto base viene diviso in due parti e a una si aggiunge cacao amaro in polvere. Ogni fetta conterrà il binomio vaniglia e cacao e ciascuna sarà diversa dalle altre.

Per preparare la torta bicolore iniziate con il montare le uova insieme allo zucchero e ai semi estratti dalla bacca di vaniglia, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la farina e il lievito setacciati, mescolate per incorporare perfettamente e per ultimo unite il pizzico di sale. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo dividetelo in 2 ciotole in eguali quantità e a una di esse unite il cacao amaro in polvere setacciato.

Imburrate e infarinate una tortiera a cerniera da 20 cm di diametro e all'interno versatevi una cucchiaiata di composto chiaro alternandola a una di composto scuro disponendole in maniera casuale. Procedete in questo modo fino a esaurimento del composto. Livellate e cuocete nel forno preriscaldato a 175°C per circa 40-45 minuti, verificando la cottura con la prova stecchino.

La ciambella soffice bicolore o marmorizzata è un dolce davvero molto amato. Con l’aiuto del Bimby, riuscirai a portare in tavola una torta bella da vedere, ma soprattutto buona da mangiare. Merito dell’impasto solo parzialmente al cacao, che rende la nostra ciambella fatta in casa ancora più buona e sfiziosa. Cucinala ogni volta che vorrai rendere speciali momenti della giornata come la colazione e la merenda, oppure gustala come squisito dessert dopo i pasti, come nella migliore tradizione culinaria italiana.

La nostra torta soffice bicolore è una ricetta facile che mette tutti d’accordo. Oltre a godere della sua bontà in qualsiasi momento della giornata, puoi prepararla in occasione di un buffet in piedi o di una festa di compleanno. La sua irresistibile bontà catturerà senz’altro i tuoi ospiti. L’idea in più? Cucinane due e congelane uno anche una volta che lo avrai tagliato a fette. In questo modo, avrai sempre una ghiotta scorta di ciambella in cucina!

Questo dolce morbido e spugnoso ti conquisterà col suo sapore squisito e rappresenterà una vera e propria coccola per chi ami.

TORTA BICOLORE ALL'ACQUA | RICETTA FACILE SENZA BURRO, POCHI INGREDIENTI

La ciambella bicolore è un dolce che evoca sapori e ricordi dell'infanzia, perché è proprio il dolce semplice che tutte le mamme e le nonne preparavano quando eravamo bambini. Secondo alcune fonti, le sue origini risalgono alla Germania del XIX secolo, dove veniva chiamata “Marmorkuchen”, proprio per via delle sue venature che ricordano il marmo. Nel tempo ha conquistato le cucine di tutta Europa e ogni regione italiana l’ha rielaborata a modo proprio, aggiungendo ingredienti stagionali o aromi tipici.

Un’altra curiosità riguarda l’uso del cacao: pare che sia stato introdotto da un pasticcere in cerca di nuovi sapori, dando vita a quella che oggi è una delle versioni più amate della torta da forno. Questa ricetta continua a essere protagonista nelle case, grazie alla sua semplicità e al suo aspetto invitante, diventando spesso una delle prime preparazioni con cui ci si avvicina al mondo della pasticceria casalinga.

Negli Stati Uniti il primo venerdì di giugno si festeggia la "National Donut Day" (Giornata Nazionale della Ciambella). È una celebrazione che risale al 1938, quando è stata istituita per onorare le donne del Salvation Army che servivano ciambelle ai soldati durante la Prima Guerra Mondiale. Da allora sono diventate un simbolo di golosità in molte culture.

Nella celebre serie animata I Simpson la famiglia è spesso ritratta mentre si gode una ciambella. Questa è diventata una delle caratteristiche più iconiche dello show, tanto che l'amore di Homer Simpson per le ciambelle è diventato leggendario.

Ingredienti e Preparazione

Gli ingredienti per preparare la torta bicolore per circa 6 persone:

  • Uova
  • Zucchero
  • Latte a temperatura ambiente
  • Burro
  • Farina
  • Lievito
  • Cacao amaro in polvere
  • Vanillina (opzionale)
  • Olio di semi (se si desidera una torta senza burro)

Ecco i passaggi per preparare la torta bicolore:

  1. Sguscia le uova e poi mettile in una ciotola di medie dimensioni.
  2. Quando lo zucchero e le uova si saranno perfettamente amalgamanti, aggiungi nella ciotola anche il latte a temperatura ambiente.
  3. Fai sciogliere a bagnomaria il burro; ti consiglio di mettere il burro fuori dal frigorifero almeno 30 minuti prima di iniziare la preparazione del dolce.
  4. Amalgama anche il burro assieme alle uova e allo zucchero.
  5. Versa nella ciotola contenente gli altri ingredienti anche la farina e il lievito setacciati e lavora ancora bene gli ingredienti utilizzando le fruste elettriche fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  6. Lavora bene, con le fruste elettriche, gli ingredienti presenti nella ciotola in cui hai aggiunto il cacao per ottenere un impasto omogeneo.

Se vuoi preparare una golosissima torta bicolore senza burro, ti basterà sostituire il burro con dell’olio di semi (meglio se di semi di mais perché ha un gusto più delicato che si adatta meglio alla preparazione di dolci). Dovrai utilizzare circa 70 millilitri d’olio di semi.

Per dare un tocco in più di sapore e profumo alla tua torta bicolore, puoi aggiungere nell’impasto anche un po’ di vanillina.

Preparazione con il Bimby

Ecco come preparare la torta bicolore con il Bimby:

  1. Posizionare la farfalla e mettere nel boccale le uova e lo zucchero: 4 min. vel. 4.
  2. Rimuovere la farfalla e aggiungere l'olio, la farina, l'acqua e la vanillina: 1 min. vel. 5.
  3. Aggiungere il lievito: 15 sec. vel. 5.
  4. Versare circa metà composto nello stampo per ciambelle imburrato e aggiungere il cacao all'impasto rimanente nel boccale: 30 sec. vel. 5.

La torta bicolore si conserva per tre o quattro giorni chiusa all’interno di una tortiera per dolci o una campana di vetro.

Domande Frequenti

Posso preparare la ciambella bicolore senza cacao?

Certo!

Spero che questa ricetta ti sia piaciuta! Buon divertimento in cucina!

Un esempio di torta bicolore.

Un esempio di torta marmorizzata.

tags: #torta #bicolore #sofficissima #ricetta