Ricette Facili e Deliziose: Torte con Solo 2 Uova

A volte, la semplicità è la chiave per un dolce perfetto. Se hai solo due uova a disposizione, non devi rinunciare a preparare una torta deliziosa. Esistono numerose ricette che ti permettono di creare dolci soffici e gustosi con pochi ingredienti. Scopriamo insieme alcune di queste opzioni, ideali per colazione, merenda o un dessert semplice.

Ciambellone con Due Uova: Un Classico Intramontabile

Il ciambellone con due uova è un dolce che si distingue per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Questa ricetta richiede solo due uova, risultando particolarmente adatta quando non ne abbiamo di più in casa o quando vogliamo ottenere un risultato un tantino più leggero.

La torta con due uova è perfetta per diverse occasioni: da una colazione nutriente a una merenda pomeridiana con il tè, fino a diventare un dessert ideale per accompagnare una tazza di cioccolata calda dopo cena. La sua crosta leggermente dorata e il suo cuore soffice catturano il palato con una dolcezza non eccessiva, mentre l’aroma della vaniglia gli regala una nota profumata particolarmente invitante.

Come Preparare il Ciambellone con Due Uova

Preparare un ciambellone con due uova è semplice e non richiede particolari abilità culinarie. Gli ingredienti base sono facili da reperire e spesso già presenti nella dispensa di casa: oltre alle due uova, occorrono farina, zucchero, latte, olio di semi, lievito per dolci e un pizzico di sale. La preparazione prevede di montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, a cui si aggiungono poi gli altri ingredienti gradualmente, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.

Versato in uno stampo per ciambellone, l’impasto viene cotto in forno a 180°C per circa 35-40 minuti, fino a che la superficie non risulti dorata e uno stecchino inserito al centro ne esca pulito.

Personalizzare il Tuo Ciambellone

La torta con due uova può essere personalizzata con diversi ingredienti per soddisfare i gusti di tutti. Ad esempio, si possono aggiungere gocce di cioccolato all’impasto per una versione più golosa, oppure pezzetti di frutta come mele o pere per un tocco di freschezza. Anche le spezie come la cannella o il cacao in polvere possono essere utilizzate per arricchire il sapore del ciambellone.

Per una presentazione ancora più invitante, si può decorare la torta con una spolverata di zucchero a velo, una glassa al limone o al cioccolato, oppure con frutta fresca.

In definitiva, il ciambellone con due uova è una ricetta versatile e pratica, ideale per chi cerca un dolce semplice ma delizioso. Grazie alla sua facilità di preparazione e alla possibilità di personalizzarlo in molti modi diversi, questo dolce è destinato a diventare un classico nella vostra cucina.

Conservazione

Dopo la cottura e il raffreddamento, avvolgete il ciambellone nella pellicola trasparente o mettetelo in un contenitore ermetico per evitare che si secchi o assorba odori indesiderati. Utile può essere anche avvolgerlo in un canovaccio pulito. Conservatelo a temperatura ambiente per un massimo di 3-4 giorni o in frigorifero per una conservazione più lunga, fino a una settimana. Se volete conservarlo ancora più a lungo, potete congelarlo: tagliatelo a fette, avvolgetele singolarmente nella pellicola e mettetele in un sacchetto per congelatore.

Variazioni sul Tema

Questo tipo di dolce, per sua natura, si presta a molte variazioni sul tema. Una serie di aggiunte e modifiche volte ad arricchire il suo sapore e la sua consistenza. Potete insaporirlo con frutta fresca o disidratata. Ad esempio, potete incorporare mirtilli, lamponi o pezzetti di mele nell’impasto. Aggiungete scaglie di cioccolato fondente o cioccolato al latte per creare, invece, un ciambellone decisamente più goloso. Noci, nocciole, mandorle o pistacchi tritati possono conferire al ciambellone una nota croccante ed un sapore molto più ricco.

Torta 5 Minuti al Cacao

La torta 5 minuti al cacao è un dolce semplice che preparo già da tempo, la vidi un paio di anni fa sul blog di Valentina Boccia, e mi incuriosì molto per la sua preparazione velocissima. Ve la propongo con le mie variazioni, ho diminuito un po’ l’olio che mi sembrava esagerato e anche lo zucchero, è una torta perfetta per colazione e merenda ed è deliziosa come base da farcire con le creme che preferite.

La torta al cacao è perfetta per la realizzazione della mia torta Pinguino al pistacchio, una vera golosità!Vi lascio anche le altre versioni che ho realizzato modificando la ricetta base, sono tutte ottime e super facili: torta 5 minuti mele e amaretti, torta 5 minuti pere e cioccolato, torta 5 minuti alle fragole.

In un’altra ciotola setacciate insieme la farina, il cacao e il lievito, unite lo zucchero e mescolate. Oliate e infariate uno stampo da 22 cm, versate all’interno il composto e cuocete la torta 5 minuti al cacao per 30/35 minuti a 180°.

La torta 5 minuti al cacao è pronta fatela intiepidire, estraetela dallo stampo, e fatela raffreddare completamente. Spolverizzate con zucchero a velo e servite oppure farcite con le creme che preferite.

Si conserva tranquillamente per 3 giorni a temperatura ambiente, è ideale come base da farcire con crema, panna, pistacchio, nutella o qualsiasi altra crema sia di vostro gusto.

Ciambella Marmorizzata con Due Uova

Un dolce semplice e veloce da preparare, perfetto per la colazione e la merenda. Ideale quando si hanno poche uova ma non si vuole rinunciare a un buon dolce.

La ciambella marmorizzata è un dolce perfetto per la colazione. E’ un dolce leggero che si prepara con pochi ingredienti che solitamente abbiamo a casa.

Il mio ciambellone ideale deve essere semplice e veloce da preparare, deve avere pochi grassi e deve essere soffice. E il vostro ciambellone che requisiti deve avere?

Mi raccomando se preparate la ciambella marmorizzata con due uova fatemi sapere.

IngredienteQuantità
Uova2
Farina 00180 g
Zucchero120 g
Cacao amaro in polvere30 g
Latte120 ml
Olio di semi di girasole60 g
Lievito in polvere per dolciMezza bustina

Come Preparare la Ciambella Marmorizzata con Due Uova

  1. All’interno di una ciotola inserite le uova e lo zucchero. Mescolate con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Ci vorranno circa 5 minuti.
  2. Aggiungete il latte e l’olio. Mescolate con lo sbattitore elettrico.
  3. Unite la farina e il lievito. Mescolate bene il tutto stando attenti a non creare grumi.
  4. Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella da 20.
  5. Versate metà del composto all’interno dello stampo.
  6. Al restante impasto inserite il cacao e mescolate bene.
  7. Versate l’impasto al cacao a cucchiaiate all’interno dello stampo, poi con la lama di un coltello mescolate delicatamente i due composti con movimenti circolari.
  8. Infornate in forno caldo, statico a 180° e lasciate cuocere per circa 35-40 minuti.

Torta dei Nove Minuti

Servono 9 minuti per preparare questa torta, non un minuto di più non uno di meno. Vi proponiamo la ricetta di una torta da colazione facile e, neanche a dirlo, veloce: dopo averla fatta una volta la salverete fra le ricette preferite, per sempre. Questa ricetta è facile, veloce e vincente. Otterrete una torta perfetta per la colazione, da accompagnare a marmellata, crema di nocciola o, per i più golosi, crema pasticcera oppure da inzuppare nel caffelatte.

La torta dei Nove Minuti appartiene alla categoria delle torte rustiche di casa, evergreen per tutte le stagioni. L'abbiamo chiamata così perchè ci vogliono 9 minuti per prepararla, naturalmente non considerando i 40 minuti di cottura.

Per preparare la torta dei Nove Minuti setacciate la farina con il lievito e unite lo zucchero. Incidete il baccello di vaniglia, prelevate i semi con uno spelucchino e aggiungeteli al latte; mescolate. In un pentolino fate sciogliere il burro cercando di non far alzare la temperatura.

Imburrate uno stampo da 22 centimetri: potete ulteriormente anche infarinare il fondo e i bordi, per non rischiare di far attaccare l'impasto in cottura. Versate l'impasto regolandolo a uno spessore omogeneo. Cuocete nel forno statico, già caldo, a 170° per 40 minuti. Sfornate la torta dei Nove Minuti e almeno un'ora prima di sformare.

Torta Paradiso

La torta paradiso è una ricetta tradizionale molto amata e semplicissima. Questo dolce da credenza ha un sapore delicato e si può gustare con tè, latte e caffè. La mia ricetta per la torta paradiso ha due caratteristiche principali: prevede un impasto morbidissimo che si ottiene con il Lievito Pane degli Angeli e la Fecola di Patate Paneangeli, e poi ha un’abbondante copertura di Zucchero al Velo Paneangeli.

Gli altri ingredienti che ci servono per questa soffice torta paradiso sono uova, scorza di limone, burro morbido e farina. Una volta pronto, mettiamo l’impasto in uno stampo circolare a cerniera, il mio ha 22 centimetri di diametro. A questo punto cuociamo in forno la nostra torta paradiso sofficissima.

BUONO, ALTO E SOFFICE! Ciambellone classico con soli 2 uova #ricettafacile

Altre Idee per Torte con Due Uova

  • Torta Chiffon: Un dolce soffice come una nuvola, veloce e semplice da preparare. Infornate e cuocete a 180 gradi per 45 minuti. Sfornate la vostra torta Chiffon con 2 uova, lasciatela raffreddare e preparatevi all’assaggio. Avete improvvisamente voglia di dolce ma non siete riusciti a fare la spesa?
  • Torta di Carote: La torta di carote, ricca di vitamina C e di preziosi valori nutrizionali, è un dolce semplice e delizioso che unisce gusto e benessere.
  • Torta di Ricotta e Marmellata: Anche la torta di ricotta e marmellata si prepara con solo due uova, e rappresenta un connubio di semplicità e gusto irresistibile.

Ricette Alternative Senza Uova

Se preferite, esistono anche numerose opzioni per torte senza uova, altrettanto deliziose e facili da preparare:

  • Torta senza uova
  • Torta al limone senza uova
  • Torta di mele
  • Torta camilla
  • Torta in tazza senza uova
  • Torta senza latte
  • Torta di carote senza uova
  • Torta allo yogurt e mele senza uova
  • Torta allo yogurt senza uova

Torta in 5 Minuti

Torta in 5 minuti proprio perchè l’ho creata cosi in 5 minuti mescolando gli unici ingredienti che avevo in casa. Occorrono 5 minuti esatti forse anche 4 per prepararla quindi è veloce e facile da fare!

E’ una torta semplice e senza burro che si prepara con gli ingredienti che comunemente avete in casa, quindi se non avete avuto neanche il tempo per fare la spesa, potete avere sempre il dolcetto pronto per qualsiasi evenienza.

Aggiungete lo zucchero semolato, la farina 00 ed il lievito in una ciotola capiente e mescolate per bene. Aggiungete i composti liquidi (olio,uova,latte e vaniglia) nella ciotola con i composti secchi (farina00,zucchero e lievito) e mescolate velocemente con una frusta a mano, amalgamando il tutto e rendendo il composto omogeneo.

Torta con Ovetti di Cioccolato

La torta con gli ovetti di cioccolato è un dolce soffice e delizioso che nasconde all’interno dei piccoli ovetti di cioccolato al latte. È un dolce che porta con sé un’atmosfera di festa e felicità, un dolce irresistibile che porta gioia a chiunque lo assaggi.

E’ uno dei dolci ideali da preparare dopo la Pasqua, quando vi ritrovate in casa degli ovetti di cioccolato e non sapete che farne.

Come Preparare la Torta con Ovetti di Cioccolato

  1. Come prima cosa accendete il forno statico a 180° e preparate circa 100 g di ovetti di cioccolato, scartandoli e tenendoli pronti da utilizzare.
  2. In una ciotola o nella planetaria schiudete le uova lasciate a temperatura ambiente per un paio d’ore. Unite lo zucchero e lavoratele a lungo fino a che diventano bianche e spumose. Poi unite a filo l’olio di semi.
  3. Una volta incorporato l’olio aggiungete man mano la farina alternandola al latte. Infine unite il lievito per dolci e la vanillina. Mescolate il composto.
  4. Prendete una teglia da 20-22 cm al massimo e ungetela bene con del burro. Versatevi l’impasto livellandolo.
  5. Ora distribuite sopra gli ovetti di cioccolato, che possono essere o al latte o fondente, come preferite.
  6. Infornate subito il dolce e fatelo cuocere per circa 35-40 minuti.

tags: #ricetta #torta #con #2 #uova