Torta di Kiwi Frullato e Yogurt: Una Ricetta Facile e Deliziosa

La torta ai kiwi è un dolce da credenza soffice e completamente privo di burro, ideale da inzuppare a colazione in una tazza di latte caldo o da servire a merenda per una pausa leggera e genuina. Prepararla non richiede alcuna abilità, ma solo una ciotola, un paio di fruste elettriche e pochi e semplici ingredienti. Il suo impasto soffice preparato senza burro, sostituito dall'olio e reso morbido dal latte, conquisterà grandi e bambini.

La Torta al Kiwi che andremo a preparare oggi, è un dolce alla frutta sofficissimo, la sua consistenza e la sua dolcezza vi conquisteranno sin dal primo morso. In famiglia su 4 componenti io sono l’unica ad amare i dolci alla frutta, quando ho detto a mio marito che avevo fatto una torta al kiwi mi ha guardato male…poi però a colazione si è mangiato sa solo mezzo dolce, e non sto dicendo per dire…ha detto che è uno dei dolci più buoni che io abbia mai fatto, è detto da un super goloso come lui è una garanzia.

Il kiwi, infatti, riduce lo stress ed il nervoso, aiuta a dimagrire e ad eliminare la ritenzione idrica, ma soprattutto regolarizza l'intestino e favorisce la digestione. I kiwi, vero e proprio concentrato di vitamine, antiossidanti e sali minerali, con il loro gusto lievemente asprigno, ben si prestano a essere impiegati in preparazioni dolci di ogni tipo. Scopri come preparare la torta ai kiwi seguendo passo passo procedimento e consigli.

Se ti è piaciuta questa ricetta, cimentati anche con la crostata ai kiwi.

Torta dei sette vasetti al kiwi, il dolce per cominciare bene la giornta

Ingredienti e Preparazione

La ricetta di questo dolce è davvero facile e veloce: il suo ingrediente principale è un ottimo alleato per la nostra salute. Scopri con le nostre spiegazioni passo passo come realizzare una buonissima torta di kiwi!

Una volta montate le uova con lo zucchero di canna, basterà unire la farina, il lievito, il latte e l’olio di semi, quindi incorporare i kiwi, sbucciati e ridotti in purea con un mixer. Il composto così ottenuto verrà quindi versato in un apposito stampo, guarnito con altri kiwi, disposti a rondelle in superficie, e messo in forno: il risultato sarà un dessert morbidissimo e leggermente caramellato, grazie ai succhi rilasciati dalla frutta in cottura, da spolverizzare con uno strato impalpabile di zucchero a velo e gustare a fette come lieto fine pasto.

Ecco i passaggi principali:

  1. Sbuccia i kiwi, tagliane un paio a pezzetti piccoli, raccoglili nel boccale di un mixer e riducili in purea.
  2. Monta con le fruste elettriche.
  3. Aggiungi il lievito.
  4. Unisci l'olio di semi e prosegui ad amalgamare.
  5. Una volta ottenuto un composto omogeneo, ungi e infarina una tortiera da 20 cm di diametro.
  6. Preriscalda il forno a 180 °C e lascia cuocere, in modalità statica, per circa 45 minuti.

Sbucciate i kiwi, tagliateli a metà, una sola parte mettetela da parte per la decorazione finale. Frullate il resto. In una ciotola bella ampia unite lo yogurt, lo zucchero, la buccia grattugiata del limone e il frullato di kiwi, mescolate il tutto usando un frullatore elettrico alla potenza minima. Continuando a lavorare il composto incorporate le uova una alla volta. Ora un pò alla volta aggiungete la farina setacciata con il lievito ed infine il burro fuso. Versate il composto nel vostro stampo (io ho usato uno stampo a cuore di 20 cm di diametro) che avrete precedentemente imburrato ed infarinato. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

Varianti e Consigli

Se desideri, puoi aggiungere all’impasto gocce di cioccolato, granella di nocciole, gherigli di noci tritati, crema di ricotta, cacao amaro in polvere oppure, se ami i pezzetti di frutta, puoi ridurla semplicemente a cubetti senza frullarla con l’apposito strumento.

Prendiamo i kiwi, sbucciamoli e tagliamoli a fettine di spessore regolare. Disponiamole, senza sovrapporle, sulla base di una tortiera di 22 cm di diametro, precedentemente rivestita con la carta da forno.

Crema di Kiwi e Yogurt: un abbinamento perfetto

Per accompagnare la torta, puoi preparare una deliziosa crema di kiwi e yogurt.

Preparazione della Crema di Kiwi e Yogurt

  1. La ricetta della crema di kiwi e yogurt ha il vantaggio di avere una preparazione molto rapida. Per eseguirla, sbuccia i kiwi e passali sotto l’acqua corrente per qualche secondo. Tienine da parte due e taglia grossolanamente gli altri.
  2. Passa i kiwi al frullatore insieme a 400 g di yogurt e allo zucchero. Aziona il frullatore e spegnilo solo quando si sarà formata una crema omogenea.

Come Servire la Crema di Kiwi e Yogurt

  1. Distribuisci metà della crema in quattro coppette. Nel frattempo taglia i kiwi che hai tenuto da parte a fette sottili e utilizzane circa la metà per guarnire le coppette. A questo punto versa lo yogurt bianco.
  2. Completa la preparazione di questo fresco dessert distribuendo nelle coppette il resto della crema di kiwi e yogurt e decorando con le restanti fette di kiwi. Copri le coppette con un foglio di pellicola trasparente e riponi in frigo per circa 2 ore.

Conservazione

La torta ai kiwi si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana per dolci, per 3-4 giorni massimo.

tags: #torta #kiwi #frullato #yogurt #ricetta