Torta di Mele Bassa: La Ricetta Facile e Veloce per un Dolce Indimenticabile

La torta di mele è un classico intramontabile, un dolce tradizionale e casalingo a cui nessuno riesce a resistere. Una torta di mele veloce, facile, profumata e soffice come una nuvola, preparata con ingredienti semplici e in poco tempo, è sempre una gioia per il palato. Questa ricetta è un vero e proprio "Chanel n.5" della pasticceria, un dolce che sa di casa e di amorevoli cure.

Esistono numerose varianti di questa torta, ma la ricetta che vi proponiamo oggi è quella classica, ereditata dalla nonna Ida. Si tratta di una preparazione facile, rapida, versatile e di sicura riuscita! Vediamo insieme come prepararla.

Un'alternativa light a questa torta di mele soffice è la TORTA DI MELE SENZA ZUCCHERO oppure la CROSTATA DI MELE VEGAN, una torta di mele senza burro e senza uova. Oltre a questa ricetta classica, non perdetevi altre deliziose varianti come la APPLE PIE, la famosa torta di mele americana, e la TORTA DI MELE E MIRTILLI. Per gli amanti delle crostate, consigliamo la CROSTATA DI MELE con crema pasticcera, la CROSTATA FRANGIPANE ALLE MELE, la CROSTATA RIPIENA DI MELE, la CROSTATA CON ROSELLINE DI MELE e le CROSTATINE DI MELE.

Ingredienti

Per preparare questa deliziosa torta, avrai bisogno di:

  • Farina 00
  • Zucchero
  • Burro morbido (consistenza pomata)
  • Uova
  • Lievito per dolci
  • Mele (Renette, Fuji, Pink Lady, Granny Smith o un mix)
  • Latte
  • Pizzico di sale
  • Scorza di limone grattugiata
  • Cannella in polvere (facoltativa)
  • Vanillina
  • Aroma di limone
  • Zucchero di canna (per la superficie)

Preparazione

Segui questi semplici passaggi per realizzare la tua torta di mele bassa:

  1. Preparare gli ingredienti: Assicurati che il burro abbia una temperatura ambiente e una consistenza cremosa e morbida, ma non liquefatta.
  2. Montare il composto: Versare in planetaria, o in una ciotola con delle fruste elettriche, lo zucchero, il burro morbido, il pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata. Montare per 5-10 minuti fino a che il composto risulti chiaro e spumoso. Questo passaggio è molto importante e influisce sulla sofficità della torta.
  3. Aggiungere gli ingredienti secchi: Setacciare la farina 00 e il lievito per dolci e unirli nella ciotola assieme ad un pizzico di cannella in polvere (facoltativa).
  4. Incorporare uova e zucchero: Inserire le uova e lo zucchero nella planetaria e iniziare a montare il composto per 15 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro.
  5. Unire gli ingredienti: Una volta incorporato bene il burro, aggiungere le farine setacciate con il lievito, il pizzico di sale, la vanillina e la buccia grattugiata di limone.
  6. Preparare le mele: Lavare, asciugare, sbucciare (o meno) e tagliare le mele a fettine sottili.
  7. Imburrare e infarinare la teglia: Imburrare una tortiera da 22 cm di diametro, far aderire un disco di carta da forno (della stessa misura della base della teglia) e poi infarinare i lati. In questo modo, successivamente, riuscirete a sformare il dolce senza problemi.
  8. Versare l'impasto: Inserire l’impasto in una teglia apribile, precedentemente imburrata e infarinata.
  9. Disporre le mele: Distribuire metà dell'impasto nella teglia, poi disporre le fettine di mela a raggiera sulla superficie. Concluso il primo giro di mele, fare un secondo e infine un terzo, dove disporrete le mele al centro.
  10. Ricoprire con l'impasto: Distribuire sul primo strato di mele la restante metà di impasto e livellarlo per ottenere una superficie piana.
  11. Decorare e cuocere: Aggiungere le fettine di mele a raggiera e cospargere con lo zucchero di canna. Spolverate la superficie della vostra torta di mele con il preparato appena realizzato.
  12. Infornare: Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti, nel primo ripiano in basso del forno. Se necessario alzare la torta di un piano negli ultimi 5 minuti, per renderla più dorata. Prima di sfornare fare la prova cottura con uno stuzzicadenti.
  13. Raffreddare e sformare: Una volta pronta la vostra torta, toglierla dal forno e farla raffreddare completamente prima di sformarla.

Consigli

  • La cannella è un ingrediente tipico nella torta alle mele, ma non è fondamentale per la riuscita della torta. In base ai vostri gusti è possibile ometterla, stessa cosa per la scorza di limone.
  • Si, puoi usare mele con la buccia per donare al dolce un sapore più rustico e una maggiore fibra.
  • Valuta le nostre ricette!

Questa torta è perfetta per la prima colazione, per una merenda genuina a base di frutta, e diventa immediatamente un delizioso dessert post cena, magari accanto ad un buon caffè, una deliziosa cioccolata calda oppure qualche cucchiaiata di crema inglese o pallina di gelato!

Preparatela presto e sono certa che diventerà presto anche la vostra torta di mele preferita!

TORTA di MELE - la RICETTA PERFETTA di GIALLOZAFFERANO🍏🥰

Tabella riassuntiva degli ingredienti:

Ingrediente Quantità
Farina 00 q.b.
Zucchero q.b.
Burro q.b.
Uova q.b.
Lievito q.b.
Mele q.b.

Varianti: Da questa base potete dare vita a numerose varianti! Realizzare una Torta di mele senza burro semplicemente con olio; aggiungere cioccolato, oppure frutta secca sia dentro che sulla superficie; o ancora realizzare l’impasto con yogurt o ricotta. In ogni caso il risultato sarà strepitoso: una Torta di mele sofficissima, a tratti cremosa grazie alla frutta che in cottura rilascia tutto il succo e sapore!

Torta bassa alle mele, una ricetta facile senza burro ne latte, dalla morbidezza particolare. Ho preferito fare una torta bassa poco più di una crostata per sentire di più le mele, ho usato le mele rosse del mio albero, lasciando la buccia per rendere la torta più bella. Si possono usare le nostre buone e belle mele in commercio, della quale la nostra bella Italia ha una ricca produzione. Non ho usato olio volutamente per renderla più leggera, volendo se ne possono aggiungere due cucchiai.

tags: #torta #di #mele #bassa #ricetta