La torta salata ricotta e spinaci è un classico intramontabile della cucina italiana, apprezzata per la sua semplicità, velocità di preparazione e versatilità. Perfetta per cene tra amici, brunch in famiglia o come soluzione last-minute quando si ha poco tempo a disposizione, questa torta è una garanzia di successo.
Questa è la ricetta della torta salata per definizione, un evergreen sulle nostre tavole. Una ricetta che è diventata un classico sulle nostre tavole, la torta salata per definizione. La torta salata ricotta e spinaci si porta a casa di amici alle cene oppure si cucina all'ultimo momento se si è fatto tardi al lavoro. Una garanzia di gusto e buona riuscita.
Ingredienti e Preparazione
Vediamo insieme come preparare questa buonissima torta rustica di sfoglia ricotta e spinaci.
Ingredienti
- 500 g di spinaci (preferibilmente bio)
- 250 g di ricotta (preferibilmente bio)
- 3 uova (preferibilmente bio)
- 30 g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Pecorino)
- 2 fogli di pasta sfoglia (anche gluten free)
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- 1 spicchio d'aglio
Preparazione
- Preparazione degli Spinaci: Lavate con cura gli spinaci. In una casseruola fateli cuocere per una decina di minuti, a fuoco dolce, con due cucchiai d’olio extravergine d'oliva e uno spicchio d’aglio. Fate appassire gli spinaci in una padella con un pizzico di sale. Strizzateli bene e tritateli con un coltello.
- Preparazione del Ripieno: In una ciotola unite la ricotta ben sgocciolata, un pizzico di sale, il prosciutto cotto (o la mortadella). Se lo gradite, potete anche aggiungere una spolverata di pepe. Unite anche gli spinaci ben strizzati. Unite il formaggio grattugiato (secondo i vostri gusti, potete utilizzare il parmigiano reggiano o il pecorino romano grattugiato.. io utilizzo quest’ultimo perchè più saporito), la mozzarella a pezzetti, il formaggio a cubetti e le uova.
- Assemblaggio: Rivestite uno stampo di 24 cm a cerniera con la pasta sfoglia, bucherellate la base con una forchetta e versate al suo interno la farcitura. Srotolate la sfoglia, distribuite il ripieno al centro e lungo i bordi lasciando 1 cm libero dal bordo. Spennellate il margine libero dell'acqua e incollatevi sopra il secondo rotolo di sfoglia srotolata e sigillate bene i dischi con i rebbi di una forchetta. Prendete la pasta sfoglia dal frigorifero e srotolatela su una teglia, senza togliere la carta forno della confezione. Su una metà della sfoglia versatevi il ripieno e spalmatelo lasciando circa 1cm-1,5 cm dai bordi. Ripiegate la seconda metà della sfoglia sul ripieno e sigillate i bordi, premendo con le dita. Bucherellate la superficie con una forchetta e spennellate con un po’ d’olio extra vergine d’oliva.
- Cottura: Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Infornate in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti, fino a quando la vostra torta salata con pasta sfoglia ricotta e spinaci non sarà ben dorata in superficie.
- Raffreddamento e Servizio: Una volta cotta toglietela dal forno e lasciatela raffreddare. Livellate bene, ripiegate i bordi creando un'increspatura in modo che il bordo della torta, una volta cotto, conservi una forma esteticamente piacevole. Potete servirla su un piatto di misticanza oppure in purezza.
Consigli e Varianti
La torta salata con pasta sfoglia ricotta e spinaci si conserva in frigorifero al massimo per 24-48 ore. Sì, come ho già detto nell’introduzione, può essere preparata anche con la pasta al vino o la pasta lievitata. Sì, basterà seguire la ricetta e non utilizzare le uova: il ripieno verrà meno “legato”.
La torta salata ricotta e spinaci si può preparare in versione vegetariana? Certamente: non mettete il prosciutto o la mortadella. La versione vegetariana è ugualmente buonissima e probabilmente questa torta rustica nasce come piatto vegetariano.
Se cerchi un piatto veloce o un aperitivo sfizioso per stupire amici e parenti, la torta salata è la ricetta perfetta per mille occasioni. Semplici da fare e molto veloce, grazie ai tanti ripieni possibili sarà in grado di accontentare tutti. Basta una pasta sfoglia, un buon formaggio filante e delle uova e la ricetta è quasi fatta. Oggi ti proponiamo la torta salta con ricotta fresca di pecora e spinaci, per un gusto morbido, fresco e sano. Ovviamente puoi scegliere se utilizzare la classica Ricotta, oppure la nostra versione senza lattosio.
Valori Nutrizionali degli Ingredienti
Per noi ragazzi, che pratichiamo sport, la torta salata è un toccasana.
- Spinaci: Gli spinaci apportano molti sali minerali e vitamine, soprattutto quelle del gruppo B. Questa verdura contiene anche la vitamina K che favorisce la protezione delle ossa, insieme alla vitamina D che il nostro organismo non riesce a produrre. Le foglie degli spinaci contengono anche la Luteina, un carotenoide che protegge la retina dell’occhio. In più la Luteina è un antiossidante.
- Ricotta: La ricotta è un ottimo alimento, contiene pochi grassi ed è ricca di proteine. La ricotta è molto importante nell’alimentazione, perché ricca di calcio per rinforzare le ossa soprattutto per noi femmine.
- Uova: Le uova invece sono un alimento proteico, ricche di ferro, componente fondamentale dell’emoglobina, proteina che trasporta l’ossigeno ai polmoni ed al resto del corpo. Le uova sono anche ricche di zinco necessario per il funzionamento di diversi ormoni della tiroide e l’ormone della crescita.
Ecco una tabella riassuntiva dei valori nutrizionali:
| Ingrediente | Benefici Nutrizionali |
|---|---|
| Spinaci | Sali minerali, vitamine (gruppo B, K, D), Luteina (antiossidante) |
| Ricotta | Pochi grassi, ricca di proteine e calcio |
| Uova | Proteine, ferro, zinco |
Spero di avervi invogliato a provare la mia ricetta: fatemi sapere com’è venuta.
Ciao a tutti! Eccomi nuovamente tra voi per presentarvi la mia nuova ricetta. Come avete potuto vedere, le altre ricette erano prettamente dolci, così ho deciso di cimentarmi in una nuova portata, questa volta salata. Per cominciare mi sono documentata su quali potessero essere delle ricette semplici da preparare e, nelle mie ricerche ho trovato proprio questa torta salata.
La torta salata spinaci, ricotta e uova può essere anche chiamata Pasqualina, perché solitamente viene cucinata nel periodo Pasquale. Oltre ad essere una torta sfiziosa e squisita è anche molto versatile. Come potete vedere negli ingredienti, non ho voluto specificare quale tipo di formaggio aggiungere, perché secondo me sono tutti buoni, dipende dal gusto individuale. Io preferisco il Parmigiano, mentre mio fratello predilige il Pecorino romano, più saporito.
Considero questa ricetta una “sfida creativa” poiché ti permette di utilizzare qualsiasi ingrediente tu voglia, dando sfogo alla tua fantasia. Questa torta può avere diversi ripieni, io ho preferito iniziare con il classico per eccellenza. Ho un’amica celiaca, per cui le preparerò la mia torta salata gluten free.
Torta rustica spinaci e ricotta
Bene! La torta salata con pasta sfoglia ricotta e spinaci è una pizza rustica velocissima da preparare, sempre perfetta per ogni occasione, ma soprattutto buonissima! Lo confesso, questa probabilmente è la mia ricetta salvacena in assoluto, la preparo spessissimo, soprattutto quando non ho molto in frigorifero oppure non ho molto tempo. Quando, invece, ho più tempo, preparo la Pasta al vino per torte salate senza burro e preparo la Quiche ricotta e spinaci con pasta al vino. Entrambe le versioni sono buonissime, per cui a voi la scelta.
Le torte salate sono un secondo piatto o piatto unico gustoso e versatile, che si adatta ad ogni stagione. Qui vi proponiamo un classico senza tempo: la torta salata ricotta e spinaci. Come tutti i rustici salati, anche questa torta salata si può servire caldo o tiepida, è perfetta per i pic-nic magari nella stagione autunnale e per le cene a buffet. Una volta porzionata può diventare anche un'ottima soluzione per il pranzo in ufficio!