Torta Salata con Zucchine e Prosciutto: Una Ricetta Semplice e Gustosa

La torta salata con zucchine e prosciutto è un classico della cucina italiana, amata per la sua semplicità e versatilità. Perfetta per una cena veloce in famiglia o un pranzo sfizioso con gli amici, questa torta rustica si adatta a diverse varianti e ingredienti. Scopriamo insieme come preparare questa delizia!

Ingredienti e Preparazione

Le torte salate sono un grande classico della nostra cucina: facili da preparare, veloci nella loro realizzazione e soprattutto ricche di ingredienti sempre diversi e perfettamente abbinati. La torta rustica con zucchine è una ricetta svuota frigo.

Vi capita mai di pulire il frigo e trovare pezzetti di formaggi e salumi? A me spesso. Come utilizzare questi rimasugli in modo creativo? Niente di meglio di una torta salata, soprattutto se in frigo ci sono anche un paio di zucchine.

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 400 g di zucchine
  • 3 uova
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 60 g di pecorino fresco a cubetti
  • 60 g di prosciutto cotto a cubetti
  • Sale q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 1 cipollotto fresco
  • Parmigiano Reggiano q.b.
  • Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.

Preparazione:

  1. Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a pezzetti.
  2. Tritate il cipollotto e fatelo soffriggere con l’olio per un paio di minuti.
  3. Unite le zucchine e fate cuocere a fuoco vivace per 5-6 minuti, salate, allontanate dal fuoco e fate raffreddare.
  4. Preriscaldate il forno a 200 gradi.
  5. Versate le zucchine in una ciotola, unite le uova, un pizzico di sale e mescolate.
  6. Unite anche il prosciutto cotto, il pecorino e il parmigiano, mescolate bene.
  7. Srotolate la pasta sfoglia e rivestite una pirofila rettangolare.
  8. Versate il ripieno nella sfoglia, ripiegate i bordi all’interno e infornate per circa 30-35 minuti.
  9. Sfornate, fate raffreddare leggermente e servite.

Per prima cosa, fate rosolare uno spicchio di aglio in un padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, tenendo la fiamma al minimo. Una volta cotte le zucchine, lasciatele raffreddare. Tagliate la scamorza affumicata a cubetti, spezzate grossolanamente il Prosciutto Cotto Alta Qualità Negroni e dedicatevi a completare e comporre la vostra torta salata leggera.

Stendete la pasta sfoglia all’interno della tortiera e bucherellate il fondo. Sulla base disponete una parte di zucchine, alcuni cubetti di scamorza affumicata e parte del prosciutto cotto, infine una spolverata di Parmigiano Reggiano. Continuate fino a quando non avrete terminato tutti gli ingredienti.

Variante con Pasta Sfoglia

Dopo aver visto la torta salata con prosciutto e mozzarella, proponiamo anche la versione con le zucchine, altrettanto deliziosa! Ma come si prepara questa torta salata di verdure? Una volta pronte le zucchine, possiamo già assemblare la nostra torta salata.

Mettiamo la pasta sfoglia (con la sua carta da forno) in una teglia, distribuiamo sul fondo un po’ di zucchine e mettiamo sopra la mozzarella a fette e il prosciutto. Poi aggiungiamo un altro strato di zucchine e mozzarella e copriamo con il secondo disco di pasta sfoglia, sigillando bene. Spennelliamo con l’uovo sbattuto, in modo da farla dorare, e poi bucherelliamo la superficie con una forchetta per non farla gonfiare in cottura.

Consigliamo di servire la torta di pasta sfoglia con zucchine calda e filante: appena sfornata è una vera delizia! Pronti a preparare insieme questa squisita torta di pasta sfoglia con zucchine?

La torta di pasta sfoglia con zucchine e prosciutto è una ricetta semplice e gustosa, ideale per una cena veloce in famiglia o con amici.

TORTA SALATA di ZUCCHINE e PROSCIUTTO COTTO con PASTA SFOGLIA - Semplice e Sfiziosa

Consigli aggiuntivi

Un croccante guscio di pasta sfoglia racchiude un ripieno morbido di uova, pecorino fresco e cubetti di prosciutto cotto. Buona da gustare calda e filante, ma anche fredda, perfetta per la pausa pranzo o il pic nic della domenica.

Se vi è piaciuta questa ricetta, sul blog trovate tante ricette con le zucchine, dall’antipasto al dolce, si avete capito bene un dolce con i fiori di zucca, se vi ho incuriosito leggete crostata ai fiori di zucca. La prossima ricetta che proverò con pasta sfoglia e zucchine è della mia amica Simona, le rose di sfoglia e zucchine, dei bocconcini deliziosi e bellissimi da portare in tavola.

tags: #torta #salata #con #zucchini #e #prosciutto