La TORTA SALATA RICOTTA E ZUCCHINE è una preparazione semplice e veloce, ideale per diverse occasioni. La sua versatilità la rende perfetta per un aperitivo sfizioso, un pranzo leggero o un picnic all'aria aperta. La combinazione di zucchine fresche e ricotta cremosa crea un equilibrio di sapori che conquista tutti.
Nel mio frigo la pasta sfoglia non deve mai mancare, addirittura la tengo pure congelata giusto per le emergenze che possono capitare. Adoro preparare queste sfiziose torte, per me è sempre un esperimento, mai nulla di programmato ma apro frigo e dispensa e via con gli intrugli… che poi a dirla tutta non mi hanno mai deluso. Che si voglia realizzare una torta o un rotolo, amo la pasta sfoglia appunto per la sua versatilità.
Sabato mia mamma mi ha dato una ricottina fresca ma avevo già impostato il menù per il pranzo della domenica e quindi la ricotta mi sarebbe rimasta in frigo, allora via di torta salata, qualche zucchina, la ricotta e altri ingredienti facilmente reperibili, ed ecco la TORTA SALATA RICOTTA E ZUCCHINE per l’aperitivo della domenica.
UNA TORTA SALATA DA SOGNO: prova la combinazione perfetta di zucchine, ricotta e cipolle di Tropea
Vi lascio ricettina e procedimento, potrebbe piacervi anche: TORTA SALATA ALLE VERDURE, TORTE SALATE TANTE RICETTE CON LA PASTA SFOGLIA.
Ingredienti e Preparazione
Che ne dite della ricetta di una torta salata di zucchine e ricotta? Una ricetta estiva facile e velocissima, di quelle “tutte in una ciotola” che tanto vi piacciono. In questa torta salata non ci sono né pasta sfoglia né pasta brisèe: c’è un solo impasto, a base di zucchine, carote, ricotta, uova e un po’ di farina per legare il tutto. Non è neanche una frittata o uno sformato, perché c’è il lievito. Il risultato è una torta soffice salata, con la consistenza morbida e friabile di un buon plumcake.
Mi raccomando, utilizzate le zucchine verde chiaro o le romanesche con il fiore, che sono più dolci e saporite. Le carote aggiungono colore e dolcezza. Io aggiungo un mix di parmigiano e pecorino, che rende la torta salata di ricotta e zucchine ancora più saporita. Fondamentale la menta fresca: non lesinate, io ne metto due rametti ben tritati. D’altra parte, siamo nella stagione perfetta per le zucchine. Quindi date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI TORTE SALATE, come quella strepitosa di RISO E POMODORI o quella con YOGURT E PEPERONI. Ma anche alle mie RICETTE CON LE ZUCCHINE: dalla PARMIGIANA ROSSA a quella IN BIANCO, passando per tantissimi primi piatti di pasta o riso sfiziosi ed estivi.
Le torte salate sono un'opzione deliziosa e versatile in cucina, ideali per tantissime occasioni e pronte a conquistare il palato di tutti. Questa volta vi proponiamo la nostra torta salata di zucchine e ricotta una variante facile e gustosa! Le zucchine sono l'ingrediente principale, che abbiamo scelto di saltare semplicemente in padella per non intaccare il loro sapore delicato. La ricotta, con la sua cremosità irresistibile, avvolge alla perfezione le zucchine e diventa la farcitura perfetta per il guscio di pasta sfoglia. Un decoro facile e veloce rende questa torta salata alle zucchine così particolare e seguendo i nostri consigli siamo certi che questa torta salata diventerà la star indiscussa della vostra tavola o del vostro picnic!
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 2 zucchine medie
- 250g di ricotta fresca
- 2 uova
- 50g di parmigiano grattugiato
- Basilico fresco tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
- Preparazione delle zucchine: In una padella fate rosolare per circa 10 minuti, a fuoco medio alto, le zucchine tagliate a rondelline non troppo sottili con un paio di cucchiai di olio extravergine di olive, sale e pepe.
- Preparazione dell'impasto: Innanzitutto pulire le zucchine e le carote, poi dadini a pezzetti piuttosto piccoli, come vedete nel video. Le verdure cuoceranno direttamente in forno, per questo devono essere di piccole dimensioni. Mettere in una ciotola capiente la ricotta e lavorarla per un minuto con una spatola, aggiungere le uova, una per volta, amalgamando con un cucchiaio, una frusta a mano o anche le fruste elettriche se volete fare ancora più velocemente. Aggiungere il formaggio grattugiato, sale, pepe nero macinato fresco e la farina setacciata. Mescolare bene e unire, infine, il lievito in polvere per torte salate. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, unire le zucchine e le carote tagliate a dadini e abbondante menta fresca tritata finemente.
- Assemblaggio: Srotolate la sfoglia integrale Buitoni e sistematela con la sua carta forno in una teglia a cerniera da circa 24 cm di diametro. In una ciotola, battete le uova, unite la ricotta, i piselli sgocciolati, il parmigiano e il basilico tritato, sale e pepe e metà delle zucchine. Trasferite il composto nella sfoglia, adagiate il resto delle zucchini e ripiegate su se stessa la pasta in eccesso.
- Cottura: Preriscaldate il forno a 180°. Bagnare un foglio di carta forno, strizzarlo e rivestire una teglia da forno di 22 centimetri di diametro. poi ungerlo con olio extravergine di oliva. Versarvi il composto e livellare con una spatola. Lasciare raffreddare la torta salata si zucchine e ricotta e sfornarla, rimuovendo la carta forno delicatamente. Cuocete la torta salata con ricotta e zucchine in forno ventilato caldo a 180° per 40 minuti circa, secondo ripiano dal basso.
Attenzione: prodotto crudo. Seguire attentamente le istruzioni per assicurare una cottura completa del prodotto. Adatto solo per cotture in forno.
Per preparare la torta salata di zucchine e ricotta come prima cosa lavate e tagliate le zucchine a rondelle piuttosto sottili 1. Cercate di ottenere uno spessore di 2-3 mm. In una padella versate un filo d'olio e aggiungete uno spicchio d'aglio in camicia schiacciato. Lasciate insaporire qualche minuto, poi aggiungete le zucchine 2. Usate una padella capiente e fare in modo che la maggior parte delle zucchine non si sovrapponga. Cuocete per 8-10 minuti, senza mescolare troppo, sino ad ottenere delle zucchine tenere ma leggermente abrustolite 4. Togliete l'aglio, tenete da parte e lasciate intiepidire. Intanto lavorate la ricotta in una ciotola, utilizzando una frusta a mano. Unite un pizzico di sale 7, una grattata di pepe e il timo 8. Mescolate con un mestolo di legno 10. Prendete la sfoglia e srotolatela delicatamente. Sistematela in una tortiera, possibilmente con il fondo removibile, del diametro di 24 cm. Fate aderire con cura i bordi, lasciando che l'eccesso strabordi 11. Cospargete la base con il Grana grattugiato tenuto da parte 13, questo servirà ad isolare la base e ad evitare che si inumidisca in cottura. Ripiegate i bordi, arrotolandoli leggermente 16 in modo da formare un cornicione 17, senza premerlo troppo. Cospargete anche con un velo di pangratatto 19 per una super doratura, e ancora timo. Versate un abbondante cucchiaio d’olio in una ciotolina e intingetevi il pennello. Spennellate così tutto il bordo 20. Irrorate con il poco olio residuo (sul pennello e nella ciolina) anche il resto della torta. Cuocetela in forno statico a 200° per 35-40 minuti. Se preferite potete anche friggere le zucchine e scolarle bene prima di aggiungerle alla ricotta.
In Frigo si conserva per 2 giorni.
Amo impiastricciare! sporco, pulisco, risporco e ripulisco....
Consigli Utili
Per una buona riuscita della ricetta vi Consiglio di preparare voi la pasta Brisè, è molto più buona e potrete stenderla un po’ più spessa. La Ricotta deve essere ben sgocciolata in modo che non bagni troppo il guscio Friabile. Usate uno stampo per Crostate con il bordo alto in modo che il ripieno sia Alto e Morbido. Quanto alla superficie potete lasciarla libera, aggiungere delle Strisce oppure Decorare solo il bordo, come ho fatto io.
Sgocciolate la ricotta, mettetela in uno scolapasta all’interno di uno strofinaccio di cotone. Intanto preparate la pasta brisè, avvolgetela nella pellicola e conservatela in frigo per 30 minuti. In alternativa potete usare quella già pronta che trovate al banco frigo. In una ciotola mettete la ricotta sgocciolata e conditela con sale, pepe e il formaggio grattugiato. Stendete la pasta brisè con il mattarello e ricoprite una teglia per crostate imburrata e infarinata. Aggiungete i ripieno e livellate con il cucchiaio.
Sfornate e lasciate intiepidire prima di togliere dalla teglia.
Tabella dei tempi di cottura e conservazione:
Fase | Tempo/Temperatura | Note |
---|---|---|
Cottura zucchine | 10 minuti a fuoco medio-alto | Tagliare le zucchine a rondelle non troppo sottili |
Cottura torta | 40 minuti a 180°C | Forno ventilato |
Conservazione | 2 giorni in frigo | Conservare in contenitore ermetico |