Le torte salate e le pizze rustiche sono un'ottima soluzione in cucina: semplici, gustose e versatili, ci tolgono d'impiccio in tante occasioni. In questa ricetta, esploreremo insieme come preparare una deliziosa torta salata con carciofi, perfetta per una cena in famiglia, un buffet tra amici o come schiscetta per l'ufficio.
Ingredienti e Preparazione
La preparazione non potrebbe essere più semplice, soprattutto se si utilizza la pasta sfoglia già pronta. Tuttavia, per un risultato ancora più gustoso, possiamo preparare l'impasto in casa.
Impasto
Per l'impasto, Laura di Taste from Abruzzo suggerisce una ricetta povera ma profumata, che lascia un odore buono e antico sulle mani, facile da stendere sottile e cuocere velocemente, diventando friabile. Questo impasto non ruba la scena al ripieno, ma lo accarezza, lasciandolo libero di splendere.
Versa le due farine su una spianatoia, aggiungi il sale e poi versa a poco a poco l'olio e il vino, impastando all'inizio con una forchetta. Impasta fino a che non otterrai un impasto liscio e elastico, poi suddividilo in due porzioni, una leggermente più grande dell'altra. Stendi la porzione più grande di impasto con un matterello e un po' di farina. Ungi di olio una teglia da 26 centimetri di diametro e foderala con l'impasto appena steso. Bucherella il fondo della torta con una forchetta.
Ripieno
Il ripieno è il cuore della torta salata. I carciofi sono i protagonisti, ma possiamo arricchirlo con altri ingredienti per un sapore ancora più ricco. Ecco alcune opzioni:
- Carciofi alla Romana: Utilizza carciofi romaneschi (mammole) per un sapore autentico. Se non li trovi, puoi usare un'altra varietà adatta alla cottura.
- Guanciale Croccante: Aggiungi guanciale croccante per un tocco di sapore extra.
- Crema di Pecorino: Prepara una crema di pecorino per legare il tutto e aggiungere un sapore deciso.
- Formaggi: Pecorino toscano semi-stagionato e taleggio di capra sono ottime scelte per un ripieno ricco e saporito. In alternativa, puoi usare mascarpone, Philadelphia o un altro formaggio morbido.
Pulisci i carciofi, tagliali a fettine sottili e mettili in padella con qualche cucchiaio di olio di oliva e uno spicchio di aglio in camicia. Bagnali con il succo di un limone e cuocili a fuoco dolce per 10 minuti. Sfumali con il vino e falli cuocere per altri 20 minuti aggiungendo anche il vino bianco. Regolali di sale.
Distribuisci sul fondo il pecorino tagliato a fette sottili, aggiungi i carciofi e qualche pezzetto di taleggio in qua e là. Finisci con il prezzemolo tritato. Stendi la seconda porzione di impasto e adagialo delicatamente sulla torta salata. Sigilla bene i bordi e ritaglia gli avanzi di pasta.
Cottura
Scalda il forno a 180°C e riempi la torta salata. Inforna per circa 30-40 minuti, o fino a quando la sfoglia sarà dorata e croccante.
Varianti e Consigli
- Torta salata con carciofi e patate: Un abbinamento gustosissimo tra ortaggi invernali.
- Torta salata ai carciofi "alla Romana": Con guanciale croccante e crema di pecorino profumata al pepe.
- Carciofi surgelati: Se hai poco tempo, puoi usare carciofi già puliti o surgelati.
Se compri una confezione di pasta sfoglia già pronta, da 250 g, tagliala a metà oppure usa una teglia da 20 cm e compra tre carciofi invece di due. Le quantità degli altri ingredienti restano invariate. A me piace uno strato molto sottile di mascarpone, così diventa una crema che abbraccia i carciofi.
Quando pulisci i carciofi, usa dei guanti protettivi per non macchiare le mani. Se non li hai pazienza, in fondo viene via con acqua, sapone e un po’ di pazienza.
La torta salata ai carciofi si può conservare in frigorifero per 2 giorni, in un contenitore ermetico. Il giorno dopo è ancora più buona.
Torta Salata con Carciofi e Patate: la Ricetta Dettagliata
La torta salata con carciofi e patate è una ricetta semplice e ricca di sapore che propone un abbinamento gustosissimo tra ortaggi invernali. I carciofi sono buonissimi e, per quanto un po' noiosi da pulire, fanno anche bene: sono depurativi e disintossicanti per il fegato.
Ingredienti:
- Pasta sfoglia
- Carciofi
- Patate
- Cipolla
- Scamorza
- Uova
- Parmigiano
- Prezzemolo
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
- Pulite i carciofi sfilettando i gambi con il pelapatate ed eliminate le foglie esterne più dure. Con un taglio netto eliminate le punte e divideteli in quarti. Eliminate il fieno interno e trasferiteli via via in una terrina contenente acqua e succo di limone.
- Tritate la cipolla, fatela soffriggere in un tegame con un paio di cucchiai d'olio e unite le patate tagliate a tocchetti. Fate cuocere per qualche minuti quindi aggiungete i carciofi tagliati a pezzi.
- Regolate di sale e pepe, cospargete di prezzemolo fresco tritato e fate cuocere finché le verdure saranno morbide ma non disfatte.
- Una volta cotte, spegnete la fiamma e fate raffreddare in una ciotola capiente. Una volta che le verdure si saranno raffreddate a temperatura ambiente, unite le uova e la scamorza tagliata a cubetti; mescolate bene e con delicatezza.
- Stendete la pasta sfoglia in una teglia, versate il ripieno e ripiegate verso l'interno i bordi di pasta e spennellateli con il tuorlo d'uovo.
- Fate cuocere in forno già caldo a 180°C per 35 minuti circa.
Per tagliare e preparare i carciofi velocemente, si consiglia di utilizzare uno spelucchino e di strofinare i carciofi con il limone per evitare che si anneriscano. Fiskars è un'azienda finlandese leader mondiale nella fornitura di prodotti di consumo che coniugano funzionalità e design, progettati per la casa, il giardino e la vita all’aria aperta.
Torta Salata ai Carciofi: la Ricetta Veloce con Pasta Sfoglia
Se cercate una soluzione ancora più rapida, potete utilizzare la pasta sfoglia già pronta e seguire questa ricetta semplificata:
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 4 carciofi
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 80 g di Grana Padano DOP grattugiato
- 100 g di scamorza bianca
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
- Pulite i carciofi rimuovendo le foglie esterne più dure, arrotondate la base con un coltellino, pelando leggermente il gambo. Infine tagliate i carciofi a spicchi e immergeteli in acqua acidulata.
- Nel frattempo tagliate la scamorza bianca a cubetti.
- In una ciotola, rompete le uova, poi versate circa tre quarti del Grana Padano DOP grattugiato e il latte. Unite i carciofi e la scamorza, poi mescolate ancora.
- Stendete la pasta sfoglia in uno stampo, versate il composto di uova e carciofi all’interno dello stampo e livellate la superficie. Cospargete la superficie con altro Grana Padano DOP grattugiato e pepe macinato.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, posizionando lo stampo sul ripiano medio-basso. Durante gli ultimi minuti di cottura potete accendere il grill per dorare la superficie.
Ecco una tabella riassuntiva delle quantità degli ingredienti per una torta salata ai carciofi:
| Ingrediente | Quantità |
|---|---|
| Pasta sfoglia | 1 rotolo |
| Carciofi | 4 |
| Uova | 3 |
| Latte | 100 ml |
| Grana Padano DOP grattugiato | 80 g |
| Scamorza bianca | 100 g |
| Olio extravergine d'oliva | q.b. |
| Sale e pepe | q.b. |
Spero che queste ricette vi siano utili per preparare una deliziosa torta salata ai carciofi che conquisterà tutti i vostri ospiti!