I frutti di bosco congelati sono un tesoro prezioso che ci permette di gustare la freschezza e la bontà di questi deliziosi frutti in qualsiasi momento dell’anno. Con la loro vibrante combinazione di sapori dolci e aciduli, i frutti di bosco sono ingredienti perfetti per una varietà di dolci irresistibili. In questo articolo esploreremo cinque ricette deliziose che ti permetteranno di sfruttare al massimo i frutti di bosco congelati, offrendo consigli pratici per ottenere risultati perfetti. La torta ai frutti rossi (surgelati o freschi) è uno di quei dolci che fanno subito estate. Trovarla in tavola al mattino non può che rendere la colazione decisamente più piacevole. Anche se, è d’obbligo considerare come, servita a fette in un piatto insieme ad una pallina di gelato o ad un ciuffo di panna montata, risulti indicata anche per il dessert di fine pasto.
Quando parliamo di frutti rossi, generalmente ci riferiamo ai frutti di bosco. Rientrano in questa categoria diverse tipologie di frutta, tutta di piccole dimensioni e succosa, nonché ricca di proprietà nutritive di tutto rispetto. Si tratta, nello specifico, di fragole, fragoline, more, mirtilli, lamponi, ribes rossi e ribes neri.
Ma con i frutti rossi si possono sfornare delizie per tutti i gusti e molto diverse tra loro. Ad esempio, una sofficissima torta ai frutti di bosco, ideale per l’inzuppo nel latte; o la torta frutti di bosco e mascarpone, più indicata per il dolce di fine pasto o le ricorrenze. La crostata con frutti di bosco è una torta moderna ed elegante, ottima per ogni occasione sia come torta di compleanno che come torta per merenda proprio come la CROSTATA DI FRUTTA.
Quindi se vi siete mai chiesti come usare i frutti di bosco surgelati sulle torte, questo dolce ai frutti di bosco fa al caso vostro! Se oltre a questa crostata frutti di bosco surgelati state cercando un’altra torta con frutti di bosco vi consiglio la CHEESECAKE AI FRUTTI DI BOSCO, la CROSTATA MODERNA, la TORTA CHANTILLY AI FRUTTI DI BOSCO e la NAKED CAKE AI FRUTTI DI BOSCO che è una torta di compleanno ai frutti di bosco.
1. Crumble ai Frutti di Bosco
Il crumble ai frutti di bosco è un dessert rustico e avvolgente che mette in risalto la freschezza dei frutti di bosco congelati.
Ingredienti:
- 500 g frutti di bosco congelati (fragole, lamponi, mirtilli, ribes)
- 100 g farina
- 80 g burro freddo, tagliato a cubetti
- 80 g zucchero di canna
- 1 cucchiaino di cannella in polvere (opzionale)
- q.b. scorza di limone
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C e imburra leggermente una teglia da forno.
- In una ciotola grande, mescola i frutti di bosco con 20g di zucchero di canna e la scorza grattugiata di limone (se desiderato).
- Trasferisci i frutti di bosco nella teglia preparata e distribuiscili uniformemente sul fondo.
- In un'altra ciotola, unisci la farina, il restante zucchero di canna e la cannella (se desiderato). Aggiungi i cubetti di burro freddo.
- Con le mani, lavora velocemente il burro nella miscela di farina e zucchero fino a ottenere un composto sbriciolato. Assicurati che il burro sia distribuito uniformemente e che la consistenza sia simile a briciole grossolane.
- Distribuisci il composto sbriciolato sopra i frutti di bosco nella teglia, coprendo completamente la superficie.
- Inforna il crumble in forno preriscaldato e cuoci per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e croccante e i frutti di bosco bollono leggermente.
- Una volta cotto, sforna il crumble e lascialo raffreddare leggermente prima di servire.
- Servi il crumble ai frutti di bosco caldo o a temperatura ambiente, magari accompagnato da gelato alla vaniglia o panna montata.
2. Torta alle Fragole e Lamponi Congelati
Una torta alle fragole e lamponi congelati è un dolce leggero e fresco perfetto per l’estate. Incorpora i frutti di bosco congelati in un impasto per torta soffice e delicato.
Ingredienti:
- 300 g fragole congelate
- 200 g lamponi congelati
- 200 g farina
- 150 g zucchero
- 100 g burro fuso
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- q.b. Scorza grattugiata di 1 limone
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C e imburra e infarina una teglia per torte.
- In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero e il lievito in polvere.
- In un'altra ciotola, sbatti leggermente le uova. Aggiungi il burro fuso e la scorza grattugiata di limone alle uova sbattute e mescola bene.
- Versa la miscela liquida di uova e burro nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa metà dell'impasto nella teglia preparata e livellalo con un cucchiaio o una spatola.
- Disponi le fragole e i lamponi congelati sulla superficie dell'impasto nella teglia, distribuendoli in modo uniforme.
- Versa il resto dell'impasto sopra i frutti di bosco, assicurandoti di coprirli completamente.
- Inforna la torta in forno preriscaldato e cuoci per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente sulla griglia prima di servire.
- Prima di servire, puoi spolverare la torta con zucchero a velo per un tocco decorativo. Servi la torta alle fragole e lamponi congelati a temperatura ambiente e gustala con una tazza di tè o caffè.
3. Cheesecake ai Mirtilli e Ribes Congelati
La cheesecake ai mirtilli e ribes congelati è un dessert elegante e ricco di sapore. Mescola i frutti di bosco congelati con uno strato di crema di formaggio e zucchero su una base di biscotti sbriciolati.
Ingredienti:
- Per la base:
- 200 g biscotti secchi (tipo digestive)
- 100 g burro fuso
- Per la crema:
- 500 g formaggio cremoso (tipo Philadelphia), a temperatura ambiente
- 200 g zucchero
- 3 uova
- 200 g mirtilli congelati
- 200 g ribes congelati
- q.b. Succo di limone
- Per la guarnizione (opzionale): q.b. mirtilli freschi e ribes freschi
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 160°C e rivesti il fondo di una teglia a cerniera (circa 24 cm di diametro) con carta forno.
- Trita i biscotti secchi finemente in un mixer o con un frullatore. Aggiungi il burro fuso ai biscotti tritati e mescola bene fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
- Pressa il composto di biscotti sul fondo della teglia preparata in modo uniforme per formare la base della cheesecake. Metti in frigorifero mentre prepari la crema.
- In una ciotola grande, sbatti il formaggio cremoso con lo zucchero fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
- Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare dopo ogni aggiunta fino a incorporarle completamente.
- Aggiungi il succo di limone alla crema di formaggio e mescola fino a incorporare.
- Distribuisci i mirtilli e i ribes congelati sulla base della cheesecake.
- Versa delicatamente la crema di formaggio sopra i frutti di bosco, assicurandoti di coprirli completamente.
- Cuoci la cheesecake in forno preriscaldato per circa 60-70 minuti, o fino a quando i bordi sono leggermente dorati e il centro è appena appena tremolante.
- Sforna la cheesecake e lasciala raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi mettila in frigorifero per almeno 4 ore o preferibilmente durante la notte.
- Prima di servire, decora la cheesecake con mirtilli freschi e ribes freschi se desiderato.
- Taglia la cheesecake in fette e servila fredda. Conserva eventuali avanzi in frigorifero.
GELATO FATTO IN CASA SENZA GELATIERA - Ricetta perfetta!
4. Gelato alla Frutta di Bosco Congelata
Il gelato alla frutta di bosco congelata è un’opzione fresca e leggera per soddisfare la voglia di dolcezza. La ricetta è molto semplice: ripercorre la videoricetta estiva dei gelati di sola frutta preparati in casa. Frulla i frutti di bosco congelati con yogurt greco e un po’ di miele fino a ottenere una consistenza cremosa. Congela il composto in un contenitore per gelato fino a quando è pronto da servire. Aggiungi pezzetti di frutta fresca come guarnizione per un tocco di freschezza extra.
5. Crostata di Frutti di Bosco e Crema Pasticcera
La crostata di frutti di bosco e crema pasticcera è un’elegante combinazione di sapori e consistenze. Riempi una crostata congelata con crema pasticcera fatta in casa e copri con una generosa quantità di frutti di bosco congelati.
Ingredienti:
- Per la pasta frolla:
- 250 g farina 00
- 125 g burro freddo, tagliato a cubetti
- 100 g zucchero a velo
- 1 uovo
- q.b. Scorza grattugiata di 1 limone
- q.b. Un pizzico di sale
- Per la crema pasticcera:
- 500 ml latte intero
- 4 tuorli d'uovo
- 100 g zucchero
- 40 g farina
- q.b. Scorza di limone
Preparazione:
- Per la pasta frolla:
- In una ciotola grande, mescola la farina setacciata, lo zucchero a velo, la scorza grattugiata di limone e un pizzico di sale.
- Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora rapidamente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi l'uovo e lavora l'impasto fino a quando non forma una palla liscia. Avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Per la crema pasticcera:
- In una pentola, porta il latte a ebollizione insieme alla scorza di limone e alla vaniglia (se desiderato).
- In una ciotola, sbatti i tuorli d'uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina e mescola fino a ottenere una consistenza liscia.
- Versa il latte bollente sui tuorli sbattuti, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
- Versa il composto nella pentola e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando costantemente, finché non si addensa e inizia a bollire. Lascia cuocere per un paio di minuti in più.
- Trasferisci la crema pasticcera in una ciotola pulita, copri con della pellicola trasparente a contatto e lascia raffreddare completamente.
- Assemblaggio:
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Stendi la pasta frolla su una superficie infarinata e trasferiscila in una teglia per crostate. Bucherella il fondo con una forchetta.
- Versa la crema pasticcera fredda sulla base della crostata.
- Disponi i frutti di bosco congelati sopra la crema pasticcera in modo uniforme.
- Inforna la crostata in forno preriscaldato e cuoci per circa 30-35 minuti, o fino a quando la pasta frolla risulta dorata.
- Una volta cotta, lascia raffreddare la crostata completamente prima di servire.
- Decora con zucchero a velo se desiderato, poi taglia a fette e gusta la tua crostata ai frutti di bosco e crema pasticcera.