Le torte salate sono un grande classico della cucina italiana: facili da preparare, veloci nella loro realizzazione e soprattutto ricche di ingredienti sempre diversi e perfettamente abbinati. La torta salata con pasta sfoglia e zucchine è una soluzione deliziosa e versatile, ideale per tantissime occasioni e pronta a conquistare il palato di tutti. Perfetta come piatto unico, per un buffet o semplicemente come salva cena!
Torta Salata con Zucchine e Pasta Sfoglia: la Ricetta Base
La Torta Salata con Zucchine è una sfiziosa ricetta facile e pratica a base di pasta sfoglia ed un ripieno di zucchine e cipolle ripassate in padella, provola che la renderà filante e parmigiano perfetta sia come piatto unico che come antipasto. Servita in tavola a spicchi oppure in pezzettini questa torta salata renderà l’aperitivo davvero più gustose ed inoltre se avanza il giorno dopo diventa una colazione perfetta. Abbinata ad un Rustico Salato oppure ad una Torta Salata al pomodoro può completare tranquillamente qualsiasi buffet!
La sfoglia croccante che racchiude il ripieno alle zucchine è il vero successo di questa torta rustica, il segreto della sua perfetta doratura è il tuorlo con cui si spennella poco prima di essere infornata, questo la rende anche scenograficamente bella! Se non siete strettamente vegetariani potete aggiungere all’interno del prosciutto cotto cotto oppure dello speck o pancetta a dadini ripassata in padella!
Ingredienti:
- Pasta sfoglia
- Zucchine
- Cipolle
- Provola
- Parmigiano Reggiano
- Uovo
- Noce moscata
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione:
- Prendere le zucchine e lavarle, togliere le estremità e tagliarle in cubetti piccoli.
- Scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, farlo rosolare e toglierlo dalla padella, aggiungere la cipolla tagliata fine, un pizzico di sale e cuocere per 2 minuti.
- Unire le zucchine ed un paio di cucchiai di acqua.
- Prendiamo la pasta sfoglia fredda di frigo, srotoliamola e foderiamo una teglia da 22- 24 cm. Bucherelliamo il fondo ed aggiungiamo una spolverata di pangrattato così rimarrà bella asciutta.
- In una ciotola mescoliamo le zucchine ripassate con le cipolle, un uovo, parmigiano, noce moscata e cubetti di provola.
- Versiamo all’interno della sfoglia.
- Infornare e cuocere secondo le indicazioni della pasta sfoglia.
Variante con Tonno e Limone
Una torta salata dal gusto fresco e che sa di bella stagione? Ce l’ho: la torta di sfoglia zucchine, tonno e limone! Per questa ricetta sono andata sul sicuro con degli abbinamenti collaudatissimi e che piacciono sempre a tutti: tonno e zucchine si sposano alla perfezione e possono essere protagonisti di tanti piatti, dagli antipasti ai secondi. In mezz’oretta porteremo in tavola questa torta salata di pasta sfoglia perfetta sia come antipasto che come piatto unico.
Prepararla è davvero semplicissimo e si comincia con il ricavare da un limone la scorza grattugiata e il succo. A questo punto iniziamo a preparare il ripieno della nostra torta salata: per prima cosa facciamo soffriggere in padella una cipolla rossa a fettine (anche questa perfetta in abbinamento al tonno), poi tagliamo le zucchine a rondelle direttamente in padella e facciamo rosolare velocemente. Aggiungiamo il succo di limone e lasciamo asciugare sul fuoco per qualche minuto ancora.
TORTA SALATA ZUCCHINE e RICOTTA: RICETTA SALVACENA PERFETTA😉🌿💚🤍
Torta Salata con Zucchine, Patate e Formaggio
Oggi una torta salata saporita e semplicissima da preparare, ti lascio la ricetta della mia sfoglia zucchine e patate. Ottima per la cena, ma anche una buona idea da servire come antipasto, per un picnic tra amici o per arricchire un buffet salato. La sfoglia zucchine e patate è una torta salata semplice e saporita, con un contrasto di consistenze tra la croccantezza esterna e il ripieno morbido e filante. Versatile ed economica, è perfetta per cene, antipasti, picnic o buffet.
Preparazione della farcia:
- Monda e lava le zucchine. Grattugiale, versala in una ciotola, aggiungi una presa di sale, massaggia con le mani in modo da distribuirlo sulle verdure e fai riposare una decina di minuti di minuti.
- Sbuccia le patate e con l'aiuto di una mandolina tagliale in fette sottili. Spostale in una ciotola con acqua fredda e lasciale riposare 5 minuti.
- Taglia finemente il formaggio e tira fuori la pasta sfoglia dal frigo.
- Riprendi le patate sgocciolale, spostale su un canovaccio e asciugale accuratamente. Versale nuovamente nella ciotola, aggiungi l'olio, una presa abbondante di sale, le spezie e mescolale con le mani in modo da distribuire bene il condimento.
- Sposta le zucchine in un canovaccio pulito e strizzale in modo da eliminare la maggior parte dell'acqua di vegetazione.
Preparazione della torta salata e cottura:
- Accendi il forno in modalità statica e impostalo su 200 C.
- Srotola la pasta sfoglia, adagiala su una placca da forno e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Distribuisci uno strato di patate sul fondo della sfoglia, fai uno strato con metà delle zucchine, ricopri con il formaggio, aggiungi l'altra parte di zucchine e termina con uno strato di patate.
- Rimbocca i bordi di sfoglia sulla farcia, aggiungi un filo d'olio e porta in forno.
- Cuoci per 25-30 minuti o fino a completa doratura.
La pasta sfoglia tende a perdere croccantezza, quindi per il massimo sapore ti consiglio di consumare la sfoglia zucchine e patate tiepida o comunque poche ore dopo averla preparata. Se ti dovesse avanzare, puoi conservarla in frigo per 2-3 giorni.
Torta Salata con Zucchine, Prosciutto e Scamorza
La Torta salata con zucchine è il mio rustico preferito da preparare in pochi minuti tutto a crudo con la pasta sfoglia e zucchine fresche a cui aggiungo prosciutto, scamorza e tanti altri ingredienti! e risulta sempre squisita, dorata e filante ! Infatti da questa base personalizzabile è possibile realizzare tante varianti!
Questa volta vi propongo una ricetta classica, facile, veloce e versatile a cui potete sostituire guscio e ripieno per avere sempre una torta salata di zucchine originale e sfiziosa!
Infine potete sostituire le zucchine crude con Zucchine trifolate in padella, grigliate, al forno. La torta salata con zucchine si conserva perfettamente per il giorno seguente.
Torta Salata alle Zucchine e Pancetta Affumicata
La torta salata alle zucchine è una ricetta che si prepara in 10 minuti. Un classico guscio di pasta sfoglia con ripieno di zucchine trifolate e pancetta affumicata: come antipasto o secondo, garanzia di buona riuscita anche quando il tempo per cucinare scarseggia.
Preparazione:
- Per realizzare la torta salata alle zucchine fate rosolare la pancetta affumicata in una padella con 1 cucchiaio d'olio e lo spicchio d'aglio tagliato a metà.
- Unite le zucchine mondate e tagliate a rondelle e fatele saltare fino a quando saranno dorate.
- In una ciotola sbattete l'uovo con sale e pepe, aggiungete la panna e il formaggio grattugiato.
- Foderate con la pasta sfoglia uno stampo da crostata da 24 cm di diametro.
- Versate il composto di uovo e panna sopra le zucchine e ripiegate i bordi di pasta verso l'interno.
- Cuocete nel forno già caldo a 180° per 35-40 minuti.
Torta Salata di Zucchine e Ricotta con Decorazione Facile
Le torte salate sono un'opzione deliziosa e versatile in cucina, ideali per tantissime occasioni e pronte a conquistare il palato di tutti. Questa volta vi proponiamo la nostra torta salata di zucchine e ricotta una variante facile e gustosa! Le zucchine sono l'ingrediente principale, che abbiamo scelto di saltare semplicemente in padella per non intaccare il loro sapore delicato. La ricotta, con la sua cremosità irresistibile, avvolge alla perfezione le zucchine e diventa la farcitura perfetta per il guscio di pasta sfoglia. Un decoro facile e veloce rende questa torta salata alle zucchine così particolare e seguendo i nostri consigli siamo certi che questa torta salata diventerà la star indiscussa della vostra tavola o del vostro picnic!
Preparazione:
- Per preparare la torta salata di zucchine e ricotta come prima cosa lavate e tagliate le zucchine a rondelle piuttosto sottili. Cercate di ottenere uno spessore di 2-3 mm.
- In una padella versate un filo d'olio e aggiungete uno spicchio d'aglio in camicia schiacciato. Lasciate insaporire qualche minuto, poi aggiungete le zucchine. Usate una padella capiente e fare in modo che la maggior parte delle zucchine non si sovrapponga. Cuocete per 8-10 minuti, senza mescolare troppo, sino ad ottenere delle zucchine tenere ma leggermente abrustolite.
- Togliete l'aglio, tenete da parte e lasciate intiepidire. Intanto lavorate la ricotta in una ciotola, utilizzando una frusta a mano. Unite un pizzico di sale , una grattata di pepe e il timo. Mescolate con un mestolo di legno.
- Prendete la sfoglia e srotolatela delicatamente. Sistematela in una tortiera, possibilmente con il fondo removibile, del diametro di 24 cm. Fate aderire con cura i bordi, lasciando che l'eccesso strabordi. Cospargete la base con il Grana grattugiato tenuto da parte, questo servirà ad isolare la base e ad evitare che si inumidisca in cottura. Ripiegate i bordi, arrotolandoli leggermente in modo da formare un cornicione, senza premerlo troppo. Cospargete anche con un velo di pangrattatto per una super doratura, e ancora timo.
- Versate un abbondante cucchiaio d’olio in una ciotolina e intingetevi il pennello. Spennellate così tutto il bordo. Irrorate con il poco olio residuo (sul pennello e nella ciolina) anche il resto della torta. Cuocetela in forno statico a 200° per 35-40 minuti.
Se preferite potete anche friggere le zucchine e scolarle bene prima di aggiungerle alla ricotta.
Torta di Pasta Sfoglia con Zucchine e Prosciutto
La torta di pasta sfoglia con zucchine e prosciutto è una ricetta semplice e gustosa, ideale per una cena veloce in famiglia o con amici. Dopo aver visto la torta salata con prosciutto e mozzarella, proponiamo anche la versione con le zucchine, altrettanto deliziosa!
Ma come si prepara questa torta salata di verdure? Una volta pronte le zucchine, possiamo già assemblare la nostra torta salata. Mettiamo la pasta sfoglia (con la sua carta da forno) in una teglia, distribuiamo sul fondo un po’ di zucchine e mettiamo sopra la mozzarella a fette e il prosciutto. Poi aggiungiamo un altro strato di zucchine e mozzarella e copriamo con il secondo disco di pasta sfoglia, sigillando bene. Spennelliamo con l’uovo sbattuto, in modo da farla dorare, e poi bucherelliamo la superficie con una forchetta per non farla gonfiare in cottura.
Consigliamo di servire la torta di pasta sfoglia con zucchine calda e filante: appena sfornata è una vera delizia!
Pronti a preparare insieme questa squisita torta di pasta sfoglia con zucchine?
| Nutriente | Quantità |
|---|---|
| Calorie | Circa 350 kcal |
| Grassi | 25g |
| Carboidrati | 20g |
| Proteine | 10g |