Zucchine Ripiene Salsiccia e Stracchino: Una Ricetta Estiva Sfiziosa

È ufficialmente arrivata l’estate, stagione di piatti freschi, leggeri e veloci! Ma a volte, si può accendere il forno per preparare ricette sfiziose, come le zucchine ripiene di salsiccia e stracchino. Questo è un abbinamento godurioso che conquisterà tutti!

Un Piatto Versatile e Ricco di Sapore

Le zucchine sono tra gli ortaggi estivi più buoni e versatili in cucina. Possiamo usarle per preparare contorni, antipasti, primi e secondi piatti. Le zucchine ripiene sono un classico della bella stagione, da preparare in anticipo e servire fredde o appena intiepidite.

Esistono tante versioni delle zucchine ripiene con salsiccia. Questa ricetta è nata per caso, con ingredienti che avevo in casa, e si presenta come una sinfonia di sapori e consistenze: le zucchine, protagoniste indiscusse, vengono svuotate con cura per diventare dei piccoli contenitori naturali, pronti a racchiudere un ripieno succulento e profumato. Lo stracchino, grazie alla sua consistenza cremosa, si fonde meravigliosamente con la salsiccia, creando un ripieno vellutato e avvolgente. La superficie del ripieno dorato aggiunge una croccantezza invitante che contrasta con la morbidezza interna.

Le zucchine ripiene salsiccia e stracchino sono una ricetta semplice e davvero gustosissima!

Posso dire che sono tra le più buone che abbia mai mangiato?

ZUCCHINE RIPIENE - Facili, veloci, sfiziose, con un delizioso ripieno di carne!

Ingredienti e Preparazione

Ingredienti per 12 pezzi:

  • 6 zucchine chiare, medio-grandi, regolari e dritte
  • 3 salsicce toscane (circa 240 g)
  • 120 g di stracchino
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 35 min
Tempo totale: 55 min

Preparazione:

  1. Portate a bollore una pentola con abbondante acqua, salate e lessatevi le zucchine intere per circa 10 minuti, quindi scolatele e ponetele in una ciotola con acqua e ghiaccio per farle raffreddare.
  2. Asciugate le zucchine, mondatele e tagliatele a metà nel senso della lunghezza; aiutandovi con un cucchiaino, prelevate la polpa da ogni metà, asciugatele internamente con carta assorbente e salate leggermente; schiacciate la polpa con una forchetta, strizzatela per eliminare un po’ del liquido e tenete da parte.
  3. In una ciotola amalgamate le salsicce private del budello con lo stracchino, quindi mescolatevi la polpa delle zucchine; grattugiate abbondante pepe, quindi riempite le zucchine con il composto preparato e disponetele su di una teglia coperta con carta da forno e leggermente oliata.
  4. Cuocete le zucchine nel forno già caldo a 190° C per circa 25 minuti, fino a che non si formerà una bella crosticina dorata.
  5. Fate intiepidire prima di servire.

Consigli Utili

  • Per preparare le verdure ripiene, scegliete ortaggi maturi, sani e sodi.
  • Svuotateli con uno scavino o con un cucchiaino, asciugateli anche internamente tamponandoli con carta da cucina, salateli poco, soprattutto se il ripieno è già sapido. Il sale infatti tende a rendere gli ortaggi molli.
  • Farcite le verdure con un ripieno sodo ma ancora morbido altrimenti in cottura diventa secco.

Varianti e Alternative

Se volete alternative al ripieno per le zucchine, provate le zucchine alle olive, le zucchine al tonno e le zucchine con coulis di pomodori, le zucchine ripiene di carne, le zucchine con la ricotta e le zucchine vegetariane. Potete scegliere tra pomodori, melanzane, peperoni, cipolle, patate, carciofi.

In alternativa alla cottura in forno, potete cuocere le zucchine ripiene in padella o su un fondo di passata di pomodoro condita con aglio, olio e origano.

Tabella Nutrizionale (Valori indicativi per porzione):

Nutriente Valore
Calorie Circa 250 kcal
Carboidrati 15g
Proteine 18g
Grassi 14g

Conservazione

Le zucchine ripiene salsiccia e stracchino si conservano a temperatura ambiente per qualche ora o in frigo per un paio di giorni, sono buonissime sia calde che fredde.

Se crude: Dopo averle farcite, disponile su una teglia e mettile in freezer. Una volta congelate, trasferiscile in sacchetti da congelatore o in contenitori ermetici.
Se cotte: Lascia raffreddare completamente le zucchine cotte, poi riponile in contenitori adatti al congelamento.

tags: #zucchine #ripiene #salsiccia #stracchino #ricetta